Se c’è qualcosa che indubbiamente accomuna tutti i personaggi delle principali casate del Trono di Spade tra vizi e segreti, è sicuramente: il vino.
Nel mondo creato da George R. R. Martin, da Westeros a Essos, spesso e volentieri vediamo i protagonisti della saga sorseggiare vino in abbondanza dentro calici preziosi tra scene d’affari, notti d’amore o riunioni di guerra.
Il vino è arte, opera sapiente dell’uomo, che ad ogni genere di arte si lega e con ogni genere di arte si esalta.
Da sempre ispirazione e fonte di grandi capolavori.
Etichettare un vino non è certo cosa moderna. Contemporaneo però è vedere la superficie di una bottiglia di vetro come supporto artistico, che amplifica il valore del prodotto grazie al suo messaggio estetico.
Si avvicina ormai l’evento enoturistico più atteso in Italia, in programma sabato 25 e domenica 26 maggio CANTINE APERTE 2019 iniziativa che dal 1993 vede protagoniste, da Nord a Sud dello Stivale, tutte le cantine socie del Movimento Turismo del Vino che con il suo impegno costante mira ad accrescere il settore enoturistico nazionale, come risorsa economica fondamentale per lo sviluppo dei territori ed efficace strumento per la tutela dell’ambiente.
A 500 anni esatti dalla scomparsa del più grande GENIO di tutti i tempi, parte un progetto culturale di ampio respiro promosso e sostenuto dalla Leonardo da Vinci S.p.A grazie a cui riapre il “Museo Ideale Leonardo Da Vinci” e nasce il “Museo Leonardo e il Rinascimento del Vino” Due nuovi modi per riscoprire Leonardo, che apriranno al pubblico il 2 maggio.
L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto» […] «La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra…
Come in un sogno..una scena onirica, due corpi si cercano e si intrecciano in una danza sinuosa..visione perfetta di un legame viscerale con la terra nera e rovente dell’Etna.
Parla siciliano il podio del Vinitaly Design International Packaging Competition 2019.
Tre aziende siciliane vincono i tre maggiori premi del concorso dedicato al packaging che si svolge nell’ambito del Vinitaly, il salone del vino la cui 23esima edizione partirà domenica 7 aprile a Verona.
Quando il vino incontra l’arte..
In occasione dell’undicesima edizione di Ornellaia “Vendemmia d’Artista” -progetto creato dalla celebre maison di Bolgheri – che negli anni ha coinvolto spesso numerosi artisti di fama internazionale, la tenuta ha presentato a Palazzo Serbelloni a Milano da Sotheby’s
“La Tensione”, interpretata dagli occhi dall’artista americana Shirin Neshat.
Ci sono nomi ricchi di ricordi e storia.
Il suo nome è il dialetto locale di Trentinara, antico paesino di epoca romana arroccato sulla cima dei monti, lungo un costone roccioso a picco sulla sottostante Piana del Sele, nel Parco Nazionale del Cilento.