Barone di Villagrande..spirito ed energia di radici secolari

Come in un sogno..una scena onirica, due corpi si cercano e si intrecciano in una danza sinuosa..visione perfetta di un legame viscerale con la terra nera e rovente dell’Etna.
Un elegante e visionario concept della linea di prodotti Barone di Villagrande che nasce dalla visione e dall’esperienza personale di Marco e Barbara, giovani produttori che da dieci generazioni portano avanti magistralmente il lavoro della loro famiglia.
“Noi siamo i vini che facciamo”
leitmotiv che echeggia nella loro filosofia aziendale e che li guida nel racconto di una terra difficile e affascinante, ma capace di regalare emozioni uniche, e della sua gente che quotidianamente si confronta con gli umori del vulcano.
Il vino più delle parole è la voce narrante del vulcano.
Siamo a Milo, contrada Villagrande a 700 metri sul livello del mare, nel versante Est del vulcano, con un clima mediterraneo o meglio etneo. È qui che crescono le uve Carricante e altri vitigni autoctoni etnei con le quali si produce questo eccezionale Etna DOC Bianco.
La Contrada Villagrande è storicamente legata alla famiglia Nicolosi, proprietaria della cantina Barone di Villagrande. Una famiglia che per dieci generazioni si è succeduta sull’Etna, antiche testimonianze storiche raccontano infatti che nel lontano ‘700 per un operazione voluta dal vescovo di Catania, furono proprio gli antenati della famiglia Nicolosi a trasformare queste terre da territori rupestri a straordinari vigneti. Sorprendenti e ricche terre dove oggi si producono vini straordinari come l’Etna Bianco DOC superiore Contrada Villagrande.
Un grande bianco diretto, seppur ricco di contrasti, capace anche di sfidare il tempo.