Il Ritorno della Florence Cocktail Week

Ritorna in scena Florence Cocktail Week, da lunedì 7 a domenica 13 aprile, si accendono i riflettori sul mondo mixology, con più di 60 realtà protagoniste in un ricco programma, il tutto sotto la direzione di Paola Mencarelli.
FCW, Florence Cocktail Week torna per diffondere la cultura del bere consapevole e responsabile e valorizzare la miscelazione di qualità di tutta la Toscana nei migliori 60 Cocktail Bar e Bar d’Hotel di Firenze, una settimana di incontri e guest shift italiane e internazionali, momenti di approfondimento ed eventi per professionisti ed appassionati.
L’edizione 2025 – che vanta il Patrocinio del Comune di Firenze e il supporto della Fondazione Destination Florence è una sette giorni di eventi diffusi con in primo piano la mixology d’autore cittadina. Una settimana in cui i principali cocktail bar della città offrono Cocktail List esclusive, eventi diffusi, Masterclass, Brunch, Aperitivi, Pop-Up Bar Tuscany Cocktail Week e Italian Cocktail Weeks e Guest Shift con ospiti locali, nazionali e internazionali.
Dal successo avuto a settembre ‘24 in Campania durante l’Amalfi Coast Cocktail Week, Paola Mencarelli ha portato anche a Firenze la formula dei Pop-Up Bar regionali: i Cocktail Bar e i Bar d’Hotel ospitano i Pop-Up Bar dei più importanti Cocktail Bar e Bar d’Hotel della Tuscany Cocktail Week, ma anche delle gemelle Venice Cocktail Week e Amalfi Coast Cocktail Week, per dare vita a una vera e propria Italian Cocktail Week Reunion. Torna anche il Young Guest Bartender, per dar voce alle nuove generazioni di Bartender.
Tra le novità l’introduzione della “Barkeeper FCW” per dare risalto ai resident Bartender di ogni Cocktail Bar. Sono 60 i cocktail bar partecipanti, tutti immortalati nei ritratti iconici realizzati dalla fotografa ritrattista Veronica Gaido, alcuni apprezzabili anche su queste pagine. IL FOCUS 2025 è sulle tendenze della mixology contemporanea, e sul benessere. Per la prima volta è stata inserita l’indicazione sulla gradazione alcolica.
Altra novità è il numero di drink, sono due infatti le proposte che troviamo in ognuno dei 60 cocktail bar, per una carta cocktail più snella e chiara:
Signature Cocktail FCW25 – Drink di libera creazione.
Wellness Signature Cocktail FCW25 – Drink di libera creazione Low ABV o Alcohol Free.
Entrambi realizzati con prodotti delle aziende Main Sponsor e Sponsor. Torna il Tour dei Caffé Storici, un modo per scoprire la storia dei bar di Firenze, in collaborazione con Ricomincio da Firenze che termina al Caffè Gilli 1733 con un assaggio di Cocktail Negroni.
Numerosi nuovi appuntamenti, eccone alcuni: mercoledì 9 “The Maestro” Salvatore Calabrese, da Londra a Firenze per l’inaugurazione di Artemisia, il nuovo bar dell’Hotel Savoy che, con la sua supervisione, riapre con una nuova veste proprio nei giorni della manifestazione. Dal Sud Africa Julian Short, chef bartender del Sin+Tax di Johannesburg, venerdì 11 con una Guest da Santa Cocktail Club. Coinvolto anche sabato 12 in una tavola rotonda sull’utilizzo del vino in miscelazione a Enoteca Alessi. Anche quest’anno attenzione alla formazione e al rapporto con la comunità internazionale. Shift Scholarship from Kazakistan, è il nome dello scambio che dà l’opportunità a 2 professionisti kazaki di venire in Italia per esperienze formative nei più importanti locali: l’esperienza si conclude con tre Guest: martedì 8 Santa, giovedì 10 da Eye e sabato 12 da Gucci Giardino.
Riproposte le iniziative “Dining with the Spirits” e “Pizza with the Spirits”. Chef e Pizzaioli fiorentini utilizzano gli spirits come ingredienti dei loro piatti e delle loro pizze. Si aggiungono due novità: “Pastry with the Spirits” e “Gelato with the Spirits”, espandendo così il format stesso anche ai professionisti della pasticceria e del gelato.
Novità l’apertura di Vivoli Affogato Bar, gemello della storica insegna, che inaugura proprio nei giorni di FCW riportando in auge anche la moda del gelato affogato, in particolare con gli spirits.
L’elenco dei partecipanti è nella sezione “Dining with the Spirits”, “Pizza with the Spirits”, “Pastry with the Spirits” e “Gelato with the Spirits” del sito.
Da sempre Paola Mencarelli ha dato vita ad appuntamenti dal forte impatto comunicativo. Per questa edizione ha voluto porre l’attenzione sul singolo bartender e su come aiutarlo a sviluppare una strategia personale di comunicazione utile anche a livello lavorativo, partendo proprio dalle proprie peculiarità. E’ nato così un progetto collaterale che anticipa FCW: “Shake Your Identity: Il Potere del Creative Thinking nel Personal Branding”, il Workshop con Ilaria Legato, Brand Designer e Beatrice Mencattini, ICW Head Pr & Communication all’Hotel Number 9 gio 3 aprile. Un appuntamento indirizzato solo ai bartender selezionati, incentrato sullo sviluppo di un pensiero creativo per la creazione della propria brand identity.
Info e calendario eventi su www.florencecocktailweek.it