“La Tensione” di Ornellaia 2016..
Quando il vino incontra l’arte..
In occasione dell’undicesima edizione di Ornellaia “Vendemmia d’Artista” -progetto creato dalla celebre maison di Bolgheri – che negli anni ha coinvolto spesso numerosi artisti di fama internazionale, la tenuta ha presentato a Palazzo Serbelloni a Milano da Sotheby’s
“La Tensione”, interpretata dagli occhi dall’artista americana Shirin Neshat.
Uno speciale progetto d’arte per celebrare il carattere unico di ogni nuova vendemmia di Ornellaia. Ogni anno infatti un artista è incaricato di realizzare un’opera d’arte che catturi l’essenza del vino, l’individualità dell’annata e la sua specifica personalità. Da questo eccellente proposito il ricavato che ne deriva sarà devoluto quest’anno alla Fondazione Solomon R. Guggenheim a sostegno di un innovativo progetto charity dal nome “Mind’s Eye” (L’occhio della mente).
In tale occasione Shirin Neshat fotografa, regista e videoartista, con il suo linguaggio visivo, destabilizzante e poetico, ha realizzato un’opera appositamente pensata per la tenuta, e ha personalizzato una serie limitata di 111 bottiglie di grande formato disegnando un’etichetta speciale.
Un unico esemplare, che sarà presente in ogni cassa di Ornellaia da 6 bottiglie di 750ml. 100 Doppio Magnum, 10 Imperiali (6 litri) e una Salmanazar (9 litri) saranno venduti e battuti all’asta per raggiungere le cantine dei fortunati collezionisti.
Protagonista in bottiglia è l’Ornellaia 2016, il cui carattere, è dunque,
“La Tensione”,
che l’artista ha espresso con una dinamicità in forma rivoluzionaria, interpretando e alludendo alle parole dell’illustre poeta persiano dell’XI secolo, Omar Khayyām. Ricopre un ruolo centrale nella presentazione il tema del vino come momento di condivisione sociale, una forza vitale che, nelle parole del poeta, deve essere “goduta durante la nostra breve permanenza su questa terra”.
Le etichette rappresentano dettagli di volti femminili, corpi e mani interamente coperti da scritture in lingua Farsi. Il contrasto tra la morbidezza della pelle e la natura grafica del testo seducono lo sguardo e scatenano l’immaginazione.
Il desiderio di esprimere le eccezionali qualità della Tenuta è stato fin dal principio alla base della filosofia di Ornellaia. Una cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, espressione fedele di un terroir unico da sempre in armonia con la natura.
Il carattere di Ornellaia 2016, la Tensione, fonte di ispirazione per l’artista come afferma Axel Heinz, Direttore di Ornellaia, “rappresenta un’altra annata di grande successo che evidenzia tutte le virtù del clima di Bolgheri: sole abbondante, caldo non eccessivo, un’estate secca che consente all’uva di raggiungere un perfetto livello di maturazione”
Come racconta Olga Fusari, Enologa
“Tutti questi elementi combinati ci permettono di ottenere un vino perfettamente maturo e opulento, fermo e intenso; forze opposte che creano un senso di profondo vigore che amiamo definire “tensione”.
Quando il vino incontra l’arte..nasce un connubio irrinunciabile ed esclusivo..un’esperienza che sa emozionare.
Come affermava lo scrittore francese François Rabelais:
Nel vino è celata la verità…siate voi stessi interpreti della vostra scoperta.