header parallax image
polidivini.it
  • Home
  • Wine-à-porter
  • Food do it
  • InfoSelf
  • Contatti
  • Eventi e news
  • Home
  • Wine-à-porter
  • Food do it
  • InfoSelf
  • Contatti
  • Eventi e news
DegustandoVino e Arte

il Calendario dell’Avvento..diVino per un Natale da degustare

Novembre 22, 2022Marzo 5, 2023admin530 views

Si avvicina il Natale e cresce ogni giorno quel senso magico dell’attesa. Il conto alla rovescia sta per iniziare e fin da bambini, con uno sguardo nostalgico nei nostri ricordi, il modo più divertente per farlo è sempre stato attraverso l’apertura quotidiana delle finestrelle misteriose dei calendari dell’Avvento.

Una tradizione nata in Germania nel 1908 dall’estro di un editore tedesco, Gerhard Lang. Si dice che la sua idea nacque proprio da un ricordo d’infanzia: nel mese di dicembre la madre gli preparava tanti piccoli sacchetti, contenenti ognuno un biscotto speziato. Il bambino ne apriva uno al giorno, fino all’arrivo del Natale.
Gerhard, memore della sua divertente consuetudine casalinga, una volta cresciuto rielaborò quell’idea: stampò un grande cartellone con 24 finestrelle che ogni mamma avrebbe potuto riempire con personaggi da ritagliare o colorare, dolcetti o pensierini di ogni genere. Così prima in Germania, poi in Svezia e via via in tutti i paesi europei, il calendario dell’avvento divenne ben presto una tradizione gradita a grandi e piccini. Sicuramente il modo più divertente per aspettare il Natale, scandendo i giorni con piccoli pensieri che rendono ancora più magica l’atmosfera che precede il 25 dicembre.

Poiché nessuno, indipendentemente dall’età, è esente dalla curiosità di scoprire cosa si nasconde dentro la casella del giorno, negli anni i calendari dell’avvento si sono evoluti adeguandosi a gusti e scelte differenti. Dalla cosmesi ai gioielli alle sorprese golose o tutte da bere. Dunque, se pensate che sia un rituale dedicato unicamente ai bambini, vi sbagliate di grosso: non ci sono più soltanto i classici cioccolatini o le finestrelle colorate, alcuni calendari sono pieni di vino da sorseggiare per 24 giorni…

Ti proponiamo una selezione da ordinare subito online per dare inizio alla magia di un avvento diVino. Per alcuni aziende con le selezioni da 12 giorni basterà comprare due scatole. 

1. Per il bevitore avventuroso: Calendario dell’Avvento In Good Taste
Questa scatola di ispirazione vintage richiama i calendari dell’Avvento dell’infanzia con le sue finestrelle a scomparsa, che rivelano 24 mini bottiglie (187 ml). Ogni selezione è un diverso vino di provenienza internazionale che va dal Sauvignon Blanc al Pinotage. Insieme alle bottiglie festive, In Good Taste offre una mail e un video ogni giorno per essere guidati nella degustazione, per gli abbinamenti di cibi e ricette suggerite e altre divertenti sorprese da aggiungere all’esperienza. È il regalo perfetto da regalare o ricevere durante le festività natalizie, 24 notti, 24 mini bottiglie, 24 opportunità per scoprire vini premium provenienti da Spagna, Sicilia, California e oltre! 

2. Per gli amanti dello spumante: Vintner’s Choice Calendario dell’Avvento 12 giorni di bolle
Il calendario dell’Avvento 12 giorni di Bubbles di Harry & David presenta cassetti decorati a festa che contengono mini bottiglie (187 ml) di Barefoot Bubbly, tra cui tre cuvée brut, tre rosè brut, tre spumanti Moscato e tre Moscato rosa. Dal design accattivante il packaging conduce nello spirito natalizio, perfetto per fare il conto alla rovescia fino a Natale, ed è un ottimo regalo per chi ama un bicchiere di bollicine.

3. Per il bevitore di vino mondano Calendario dell’Avvento 12 Notti di vino
12 Nights of Wine è stato il primo calendario dell’avvento del vino al mondo e l’edizione 2022 è stata progettata per essere gustata giorno e notte durante le vacanze! Questa elegante selezione è disponibile in tubi di vino da 100ml. Due fantastiche scatole tra cui scegliere: Holi-DAY Collection è piena di vini frizzanti, luminosi e vibranti da gustare in questo periodo natalizio e Twas the NIGHT Collection che presenta selezioni audaci, setose e ricche da gustare per tutta la stagione. All’interno di ogni scatola ci sono dodici tubi di vetro accuratamente lavorati, ciascuno contenente un vino di livello internazionale, bianchi vibranti, rossi opulenti e persino alcuni rosati, tutti selezionati con cura da sommelier certificati.

4. Per i più giovani amanti dei CannedWine: Calendario dell’Avvento 12 giorni di vino in lattina
All’interno di ogni scatola del calendario ci sono 12 lattine di vini unici di piccoli produttori diversi e pluripremiati, tutti con le loro storie uniche. Le selezioni comprendono vini rossi, bianchi, rosati e spumanti. Ogni lattina presenta un design stravagante che rende omaggio al produttore insieme a una breve descrizione del vino e della sua storia. Soprattutto, ogni opzione proviene da un’azienda vinicola guidata da una donna. Ogni lattina nel Calendario dell’Avvento del vino in scatola 2022 contiene quasi 2 bicchieri di vino (o ⅓ di una bottiglia), perfetto da gustare da soli o diviso con un altro amante del vino.

5. Per gli amanti del vino rosso: Calendario dell’Avvento ALL RED
Ti piacerebbe un calendario dell’Avvento del vino, ma bevi solo vino rosso? Give Them Beer, grande fornitore di birra, ha pensato anche a te. Questa elegante opzione include 12 mezze bottiglie (375 ml) di Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Noir e altro ancora. L’azienda non ha voluto rilasciare i nomi di tutte le cantine rappresentate, per non svelare del tutto la sorpresa, ma puoi essere certo che i vini selezionati includono una varietà di stili provenienti da noti vigneti di tutto il mondo. Francis Coppola, Josh e J. Lohr sono solo alcune delle cantine che troverai in questa selezione curata.

Nell’attesa della magia del Natale non ti resta che scegliere subito il tuo calendario da degustare.

 

previous story

Architettura e vino, 15 meravigliose cantine da visitare in Italia

next story

NOT is possible! A Palermo la terza edizione della rassegna Not vini franchi

potrebbe piacerti anche..

Podere il Saliceto: ode al lambrusco

Novembre 22, 2022Marzo 5, 2023

‘La Proporzione’, tra potenza ed equilibrio la nuova vendemmia d’artista di Ornellaia

Novembre 22, 2022Marzo 5, 2023

Architettura e vino, 15 meravigliose cantine da visitare in Italia

Novembre 22, 2022Marzo 5, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InfoSelf

polidivini.it

Benvenuti su polidivini

Come l'ago di una bussola che oscilla tra nord e sud sconfinando alla ricerca di luoghi, territori, contaminazioni ed emozioni da scoprire attraverso l'identità di un vino o il sublime gusto di un piatto. Leggi

INSTAGRAM

paola_polidivini

“𝙉𝙤𝙣 𝙚' 𝙡’𝙖𝙫𝙫𝙚𝙣𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙖, 𝙢𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝙘𝙝𝙞 𝙨𝙘𝙚𝙜𝙡𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙙𝙞 𝙫𝙞𝙫𝙚𝙧𝙡𝙖.” 𝘞𝘢𝘭𝘵 𝘋𝘪𝘴𝘯𝘦𝘺
•
•
ed io ho scelto di viverla con te.🥂
•
𝘾𝙝𝙚 𝙨𝙞𝙖 𝙘𝙝𝙖𝙢𝙥𝙖𝙜𝙣𝙚, 𝙫𝙞𝙣𝙤 𝙗𝙞𝙖𝙣𝙘𝙤 𝙤 𝙧𝙤𝙨𝙨𝙤….𝙄𝙣𝙚𝙗𝙧𝙞𝙖𝙩𝙚𝙫𝙞 𝙙𝙞 𝙜𝙪𝙨𝙩𝙤, 𝙙𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙛𝙪𝙢𝙞, 𝙙𝙞 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚, 𝙙'𝙖𝙢𝙤𝙧𝙚, 𝙙𝙞 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙙𝙞 𝙘𝙤𝙡𝙤𝙧𝙞....
•
•

La bellezza di Napoli e la magia della @disney @pixar 
(Non ho resistito)😝
Cheers 🥂 
•
#napoli #winetour #wineexplorer #disney #pixar #ia #pixardistribution #naplescartoon #disneyworld #disneygram #disneylife #disneymovie #movienaples #wineclubbuzz #winecartoon #winegirl #winepassion #winefashion #winemovie #winedisney #instadisney #winetime #wineenthusiast #cartoongirl #champagnegirl #winelovers #wineaddict #winedesign #winelife #winemood
❤️ 𝗟.𝗢.𝗩.𝗘…𝗜𝗦 𝗳𝗼𝘂 ❤️ 𝗟.𝗢.𝗩.𝗘…𝗜𝗦
𝗳𝗼𝘂𝗿 𝘀𝗶𝗽𝘀 𝗼𝗳 𝗰𝗵𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗲
•
🖤🥂🖤🥂🖤🥂🖤🥂
•
•
•
•
•
•
•
.
.
Amma fa nu reel e #facimmlbuon
•
@domainelagille
@francis.orban
@champagnemarcelvezien
@encrychampagne

#Champagne #sips #champagnepop #champagnetime #sip #champagnemood #champagnelife #champagnelover #champagnes #champagnecampaign #champagnetime #champagnelovers #instachampagne #champagnelifestyle #champagneworldwide #champagnetasting #popthechampagne #champagneglass #lovechampagne #ilovechampagne #champagneenthusiast #domainelagille #francisorban #marcelvézien #pinotmeunier #pinotNoir #chardonnay #encry #champagnepassion
..𝒆 𝒊𝒍 𝒃𝒖𝒐𝒏 𝒖𝒎𝒐𝒓𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒗𝒆𝒈𝒍𝒊 
𝒊𝒏 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒄𝒐𝒓𝒆
𝒊𝒏 𝒇𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒏 𝒇𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒂𝒄𝒄𝒊 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒂𝒇𝒇𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒆 𝒑𝒍𝒂𝒄𝒉𝒊 𝒊𝒈𝒏𝒊 𝒅𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆,
𝑶 𝒃𝒂𝒍𝒔𝒂𝒎𝒐 𝒅𝒊𝒗𝒊𝒏 𝒅𝒊𝒎𝒎𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒆𝒊
𝒔𝒆 𝒊𝒍 𝒏𝒆𝒕𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒆’ 𝒕𝒖 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒅𝒆𝒊 ?
🍷🖤

"𝑶𝒅𝒆 𝒂𝒍 𝑳𝒂𝒎𝒃𝒓𝒖𝒔𝒄𝒐” è un poemetto del 1888 scritto da Luigi Bertelli, meglio noto come il Vamba, autore delle avventure del popolare personaggio Gian Burrasca.

Con questi versi vi conduco a 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗼𝗴𝗮𝗹𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 nella pianura modenese dove sorge l'azienda @podereilsaliceto sulle sponde del fiume Secchia, a ridosso della zona naturalistica delle Casse di Espansione e dei Laghi Curiel.

Qui, tra cave di ghiaia colmate d’acqua, la rigogliosa vegetazione palustre, tra i campi, gli argini della pianura e le colline che salgono verso l’Appennino, si racchiude e si racconta l’anima del Lambrusco.

🌿𝗣𝗼𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗦𝗮𝗹𝗶𝗰𝗲𝘁𝗼 nasce nel 2004. I vignaioli Gian Paolo Isabella e Marcello Righi seguono “artigianalmente" tutte le fasi di produzione dalla potatura alla gestione delle vigne, alla vendemmia effettuata rigorosamente a mano.
In cantina utilizzano vasche di cemento e acciao inox di piccole dimensioni, che simpaticame firmano con i nomi di attrici e donne famose, icone e muse 
I vigneti 6,5 ha in parte nella frazione di Saliceto Buzzalino e nella zona dell’Albone
Le varietà coltivate sono il Lambrusco di Sorbara e il Salamino, oltre a queste anche altri vitigni autoctoni minori come il Trebbiano Modenese e il Malbo Gentile salvaguardando e valorizzando le tipicità del territorio. 
🍇𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮:
•𝐀𝐋𝐁𝐎𝐍𝐄 𝐋𝐚𝐦𝐛𝐫𝐮𝐬𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐝𝐞𝐧𝐚 𝐃𝐎𝐏
•𝐌𝐀𝐋𝐁𝐎𝐋𝐋𝐄 𝐌𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐨
•𝐌𝐀𝐋𝐁𝐎 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐈𝐆𝐏 
•𝐅𝐀𝐋𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀 𝐋𝐚𝐦𝐛𝐫𝐮𝐬𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐨𝐫𝐛𝐚𝐫𝐚 𝐃𝐎𝐏 
•𝐁𝐈 𝐅𝐫𝐢 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐈𝐆𝐏 
✒️L’articolo completo su polidivini.it link in bio 

#emiliawine #campogalliano #lambrusco #lambruscodisorbara #lambruscosalamino #malbogentile #wine #winelover #vini #winetasting #naturalwine #winelover #italianwine #fivi #vignaioliindipendenti #wineenthusiast
“𝑼𝒏𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒇𝒆 “𝑼𝒏𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒇𝒆𝒍𝒊𝒄𝒊𝒕𝒂’! 𝑵𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏 𝒖𝒐𝒎𝒐 𝒗𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒔𝒐𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒓𝒍𝒂: 𝒔𝒂𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒍’𝒊𝒏𝒇𝒆𝒓𝒏𝒐 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂” 
𝑮𝒆𝒐𝒓𝒈𝒆 𝑩𝒆𝒓𝒏𝒂𝒓𝒅 𝑺𝒉𝒂𝒘

𝐌𝐚𝐫𝐫𝐚𝐦𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐑𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚 𝟐𝟎𝟏𝟔 
𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐩𝐮𝐥𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐃'𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨 𝐃𝐎𝐂 𝐈𝐧𝐟𝐞𝐫𝐢 
🍇100% Montepulciano

40 Mesi di affinamento complessivi: Fermentazione e lunga macerazione in Ganimede, poi in tini di acciaio inox e successivamente in barriques pregiate di rovere per completarsi con una permanenza in bottiglia di almeno 6 mesi

🍷 Un calice rosso rubino con riflessi granati di grande finezza, profumi fruttati di amarena e fragole, tra scie di viole, lievi sfumature minerali e nuance speziate di vaniglia e chiodi di garofano.
🍷 Un sorso carismatico, corposo, caldo e persistente con un elegante carezzevole trama tannica. Una fluidità gustativa tra armonia ed equilibrio appagante. 

#montepulciano #montepulcianodabruzzo 
#doc #riserva #abruzzowine #wine #terredeivestini #marramiero #wine #winetasting #wineenthusiast #vinorosso #viniitaliani #winepop #redwine #passionwine #winetime #winelovers #winetasting #winetell #winenights #winegram #wineclubs #winegirl #winepassion #redpassion #emozionidabere
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Degustando
  • Eventi e news
  • Food Passion
  • Vino e Arte
  • Wine Luxury

Articoli recenti

  • Podere il Saliceto: ode al lambrusco
  • Profumi, colori e territorio nei calici: a Roma l’edizione primaverile di VINI SELVAGGI
  • ‘La Proporzione’, tra potenza ed equilibrio la nuova vendemmia d’artista di Ornellaia
  • NOT is possible! A Palermo la terza edizione della rassegna Not vini franchi
0
Followers
0
Followers

Seguimi su @ Instagram

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2019 POLIDIVINI All Rights Reserved.