header parallax image
polidivini.it
  • Home
  • Wine-à-porter
  • Food do it
  • InfoSelf
  • Contatti
  • Eventi e news
  • Home
  • Wine-à-porter
  • Food do it
  • InfoSelf
  • Contatti
  • Eventi e news
Vino e Arte

Una terra benedetta sulla lava, Andrea Matrone vigneron sul Vesuvio

Febbraio 25, 2020Maggio 18, 2020
soave castelcerino
Wine Luxury

Un pensiero Soave..Castelcerino di cantina Filippi

Maggio 18, 2020Maggio 18, 2020
Wine Luxury

Fleur de Miraval, in arrivo lo champagne rosè firmato Brad Pitt-Angelina Jolie

Ottobre 14, 2020Ottobre 14, 2020
Wine Luxury

Tenuta Scuotto,Oinì.. quando il sogno enoico diventa brillante realtà

Maggio 23, 2019Maggio 24, 2019
Wine Luxury

COS..Antiche tradizioni

Marzo 5, 2019Marzo 21, 2019
Vino e Arte

Macon Village “Les Sardines” Domaine Robert Denogent

Giugno 19, 2020Giugno 19, 2020
Food Passion

Cinquanta sfumature di Libro’s: quando la pizza diventa più cool

Luglio 14, 2020Luglio 14, 2020admin

Se dicessimo “50 sfumature” siamo sicuri che pensereste immediatamente a Christian Grey oppure comincia a risuonarvi nella mente le note di “Love me like you do”.  Eppure quell’unica e suggestiva stanza del piacere edonico, oggi è nel cuore di Aversa la storica Pizzeria di Valentino Libro, che si tinge di nuove sfumature.

continua a leggere
Degustando

Montenuovo di Cantine Babbo, un sorso di storia

Giugno 30, 2020Giugno 30, 2020admin

Quel piacere che regge l’animo degli uomini. Qui regnano il vino, le danze, i giochi, regnano le Grazie e gli scherzi, questi luoghi abita Amore, questi Cupido.

nell’ Hendecasyllabi seu Baiae, Giovanni Pontano invita così il suo amico Pietro Gravina

Montenuovo di Cantine Babbo
Spumante Rosè Extradry V.S.Q.
100% da uve piedirosso

Qui nel cuore dei Campi Flegrei in zona Scalandrone, le viti nel loro perfetto contesto pedoclimatico tra sole e il mare e un ricco terreno sabbioso vulcanico sono allevate a palo, tipico allevamento puteolano.

continua a leggere
Wine Luxury

Blonde di Andréa Calek, un cuore Ceco nel cuor della Francia

Giugno 22, 2020Giugno 22, 2020admin

“Vieni a vedere l’anima con me stasera?
Portati un vestito semplice, parole chiare, un po’ di sogni e una carezza leggera.

Blonde di Andréa Calek è un Vin de France dell’Ardèche, un blend di uve Viognier e Chardonnay

Al naso un bouquet avvolgente di fiori di mughetto, fiori di limone, fiori di acacia e poi note di pesca, buccia di agrumi, e albicocca tra scie di spezie ed erbe fresche…un calice selvaggio e aromatico!

continua a leggere
Vino e Arte

Macon Village “Les Sardines” Domaine Robert Denogent

Giugno 19, 2020Giugno 19, 2020admin

Lo guardo e l’esuberanza fermenta in me, fa saltare il tappo e le parole traboccano..
Macon Village “Les Sardines”
Domaine Robert Denogent
Vino bianco da uve 100% Chardonnay
Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in barrique di rovere e affinamento di 24 mesi in barrique di rovere usate.

Un calice dorato cattura i miei occhi, tra profumi di frutta bianca fresca e gialli agrumi, invitanti mandorle e note di erbe aromatiche, salvia, timo…
è come un ricco giardino che affaccia sul mare.

continua a leggere
Vino e Arte

“Un viaggio nel mondo del vino” la nuova campagna 2020 di Cantina Tollo

Giugno 16, 2020Giugno 16, 2020admin

Cantina Tollo, gruppo vitivinicolo abruzzese, importante realtà italiana tra la Majella e la costa che conta circa 700 soci e 2.700 ettari coltivati soprattutto a vitigni autoctoni (montepulciano, trebbiano, pecorino, passerina e cococciola) aveva indetto a fine anno un concorso di idee per la realizzazione di due illustrazioni per la sua nuova campagna pubblicitaria 2020-2021

continua a leggere
Vino e Arte

Langhe Bianco DOC “Dragon” di Luigi Baudana & GDVajra, un blend tra carattere e identità

Giugno 15, 2020Giugno 15, 2020admin

“Ci vuole un sacco di coraggio per mostrare i tuoi sogni a qualcun altro”
Erma Bombeck

Langhe Bianco DOC Dragon di Luigi Baudana & GDVajra
Chardonnay, Sauvignon blanc, Riesling renano e Nascetta, insieme tra carattere e identità.
Un vino bianco di Vajra, azienda tra le realtà vitivinicole più importanti della provincia di Cuneo.

Le uve che compongono il Langhe Dragon, delicate e di varietà distinte, sono le prime ad essere raccolte tra i vigneti provenienti da un piccolissimo appezzamento a Cerretta.

• Fermentazione per un massimo di 15giorni in vasche d’acciaio con orientamento verticale. Un piacevole e perfetto mix tra armonia e freschezza.

• Un tuffo tra profumi di fiori bianchi, aromi agrumati e fruttati con note più minerali sul finire. Un calice di buona struttura fine ed avvolgente, un sorso intenso e sapido con una pungente e bilanciata freschezza.

Lo chardonnay delicato e fruttato, il sauvignon col suo tocco gradevole ed intrigante, la carezza del riesling e nascetta ad aggiungere quel pizzico di eleganza.

Tutta l’audacia e il coraggio del sapersi plasmare conservando la propria identità.

Così è la sua etichetta su cui è raffigurato un Dragone, simbolo proprio di coraggio. L’ultimo disegno dell’artista doglianese Gianni Gallo, noto per le suggestive illustrazioni di etichette di vini e grappe.

Eh si perché ci vuole coraggio per amare,
ci vuole coraggioper nominare le cose,
ci vuole coraggio per donare se stessi,
ci vuole coraggio per partire e per ritornare,
ci vuole coraggio per dare, per donare e ridonare.
Rinunciando definitivamente alle parole vuote.
Coraggio, Roba per pochi.

continua a leggere
soave castelcerino
Wine Luxury

Un pensiero Soave..Castelcerino di cantina Filippi

Maggio 18, 2020Maggio 18, 2020admin

“Vuoi sapere che cosa penso? Avvicina il tuo orecchio al mio.
Copri l’altro con la tua mano. Pensa a me come se fossi una conchiglia.
Ecco, adesso li senti i miei pensieri.
Hanno il suono di ciò che non hai mai ascoltato”
Fabrizio Caramagna

L’azienda di Filippo Filippi è immersa nel cuore del suggestivo territorio del Soave, nel comune di Castelcerino ed è gestita nel pieno rispetto della natura. I suoi vini raccontano di terroir, passione e rispetto della natura in una delle zone d’Italia storicamente più famose per i grandi bianchi.

continua a leggere
andratuttobene
Vino e Arte

Zorzettig, bottiglia speciale con l’etichetta “Andrà tutto bene” per la lotta contro il Coronavirus

Marzo 20, 2020Marzo 20, 2020admin1 comment

Il mondo del wine & food si stringe in un grande abbraccio solidale: cantine, produttori, consorzi, grandi marchi, una grande corsa alla beneficenza a sostegno delle strutture italiane e del personale sanitario per la lotta contro il Coronavirus.

L’emergenza Coronavirus ha ormai coinvolto tutta Italia. In questi giorni di grave crisi sanitaria ed economica, si sono susseguite numerose azioni di beneficenza e campagne di crowfounding sul tutto il territorio, dal mondo sportivo, dalla moda, a quello della musica e di molti personaggi noti e politici. Ma un grande sostegno viene anche dal mondo enogastronomico che si è mobilitato per la lotta contro il Covid-19 per offrire il proprio contributo in sostegno di strutture ospedaliere e non solo.

continua a leggere
Vino e Arte

Quando il Lambrusco “intinge” il fumetto il risultato è un Diabolik di-vino

Marzo 17, 2020Marzo 17, 2020admin

Uscirà in edicola dal 30 aprile il GRANDE DIABOLIK 2020 con una storia inedita che riporta nei nostri cuori le avventure di un amatissimo personaggio. Con una breve storia disegnata dalla matita di Giorgio Montorio e “intinta” con Lambrusco DOC!

L’appuntamento è di quelli imperdibili, per diversi motivi: innanzitutto perché è il cinquantesimo della serie Diabolik, inaugurata nel 1997, divenuta ben presto una delle più amate dai fan del ladro-gentiluomo in tuta nera. Ci sarà poi una nuova formula, con una storia lunga e due brevi.
Poi
il ritorno sulla scena di Valentino “il gatto” un geniale fuorilegge agile ed elegante. La sua comparsa risale nel 1972 nell’albo “Un piano perfetto” dove casualmente incontrò Diabolik, stringendo una breve collaborazione, per poi scomparire prematuramente. Adesso in una storia cucita “su misura”  il redivivo Valentino tornerà dal suo amico.

continua a leggere
Vino e Arte

Una terra benedetta sulla lava, Andrea Matrone vigneron sul Vesuvio

Febbraio 25, 2020Maggio 18, 2020admin

Ci sono mani che trasformano una tela bianca in visioni poetiche, che raschiano i sentimenti profondi dell’anima, spatolate di luce che si alternano a distesi segni, capolavori animati da intensi tocchi cromatici.

Ci sono mani che toccano le corde vibranti di una chitarra e ne intonano un vecchio rhythm & blues, sprigionando emozioni sensazioni di viaggi lontani, su note cariche di potenza ed energia.

Ci sono mani che sfiorano la terra, e custodendo storia e tradizione, la trasformano con gesti sapienti e amorevoli in un presente intriso di conoscenza e nuove visioni prospettiche, tra carattere e identità.

Le sue mani. 

Quelle di Andrea Matrone, enologo e vignaiolo delegato FIVI della Campania, artista e artigiano, un vero vigneron, un uomo che coltiva la sua vigna da cui nascono uve che lui stesso trasformerà in vino, in quei suoi vigneti alle pendici del Vesuvio in quel lembo di cielo da cui secondo antiche leggende, nacque proprio il Lacryma Christi, il vino più rappresentativo della zona Vesuviana.

continua a leggere
1 2 3 4 5 … 8
Page 3 of 8

InfoSelf

polidivini.it

Benvenuti su polidivini

Come l'ago di una bussola che oscilla tra nord e sud sconfinando alla ricerca di luoghi, territori, contaminazioni ed emozioni da scoprire attraverso l'identità di un vino o il sublime gusto di un piatto. Leggi

INSTAGRAM

paola_polidivini

Metti 2 giorni un Palazzo Reale e 150 produttori d Metti 2 giorni un Palazzo Reale e 150 produttori della Campania 𝙉𝙖𝙥𝙪𝙡𝙚 𝙚’…@campania_wine
🍷🖤🍷🖤
•
•
ritorna l’evento che raggruppa i vini di tutti e cinque i consorzi della regione. Una rassegna tutta dedicata alla valorizzazione del vino Doc e Igt con la partecipazione delle cinque comunità del vino della Campania:
@sanniodop;
@vesuviodop;
@vinidirpinia;
@viticaserta;
@consorziovinisalerno;
Tra wine forum, mastercalss, seminari, degustazioni e laboratori enogastronomici.
•
𝙀𝙣𝙟𝙤𝙮 𝙞𝙩’𝙨 𝙛𝙧𝙤𝙢 𝙀𝙪𝙧𝙤𝙥𝙚
•
🖤🍷🖤🍷
#wine #campaniawine #winetasting #winesustainability #italianwine #campaniadabere #palazzoreale #wineaddict #wineteller #winetime #wineenthusiast #medways_eu #sustainability #igernapoli #napulè #winegirl #winelover #winetime #winelegend #wineenthusiasts #winemood #winetasting #wineinspires #wineweek #polidivini #emozionidabere #campaniafelix
𝐋𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐫𝐨𝐬𝐜𝐡𝐞 
𝐑𝐚𝐯𝐞𝐧𝐧𝐚 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐈𝐠𝐭 • 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢
🥂🖤 🥂🖤 

🥂Siamo a Castel Bolognese sulle dolci colline della Serra faentina, 11ha interamente dedicati a vigneto, su terreni caratterizzati da argille rosse evolute e altre più gialle ricche di depositi calcarei, qui chiamati “cervelli di gatto”. Condotta dall’artigiano vigneron Gabriele Succi, l’azienda opera nel rispetto della natura seguendo i disciplinari di lotta integrata.
Costa Archi è prodotto da una selezione di una vigna unica di Montu', nome dell’antico bianco faentino. 
Raccolta manuale delle uve selezionate. Fermentazione malolattica di tipo spontaneo con lieviti indigeni, affinamento per 9 mesi in acciaio.

🥂Un calice di un brillante e luminoso giallo dorato come il vestito che indosso, al naso subito spiccano aromi di frutta matura tropicale, ananas, albicocca, cedro, sfumature floreali di ginestra e narciso, che conducono in un assaggio unico.

🥂Un sorso ricco, diretto, intenso e persistente con sfumature sapide e minerali a completarne il carattere. Di grande freschezza e quella piacevole acidità che lo rende scorrevole e in perfetto equilibrio con la struttura.
•
Curiosa l’origine del suo nome, Montù è un vitigno a bacca bianca autoctono dell'Emilia-Romagna. Detto anche Montuni, in dialetto bolognese molt’ù” vuol dire “𝓶𝓸𝓵𝓽𝓪 𝓾𝓿𝓪”. E lui è proprio così è “molta roba” ha quel 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ che io tanto adoro.
•
È un calice che esprime molto 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ di quanto ti aspetti..intenso e di carattere.
•
Eh si perché a me piace il 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’, il 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ di un’emozione, il 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ di uno sguardo, il 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ di una parola, il 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ del vedere, il 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ di una promessa, il 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ di un abbraccio, il 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ di un sentire..
quel 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ che cancella un effimera superficialità e rende semplicemente più autentico ogni valore.

#montu #ravennabianco #montuni #gabrielesucci #vignaioli #lebarrosche #costaarchi #collidifaenza #romagnawine #vignaioliindipendenti #wine #winegirl #winelegs #winelovers #wineenthusiasts #winemood #winetasting #wineinspires #wineweek #yellowinside #sete #wineshoes #polidivini #emozionidabere
𝐂𝐑É𝐌𝐀𝐍𝐓 𝐃𝐄 𝐋𝐈𝐌𝐎𝐔𝐗 𝐁𝐑𝐔𝐓 𝐌𝐈𝐂𝐑𝐎𝐌É𝐆𝐀𝐒 𝟐𝟎𝟏𝟕 𝐀𝐥𝐚𝐢𝐧 𝐂𝐚𝐯𝐚𝐢𝐥𝐥𝐞𝐬 
•
🍇50% Chardonnay 10% Pinot noir 40% Chenin blanc
Un metodo classico che ci conduce nel villaggio di Magrie, nel cuore del terroir d’Autan vicino la cittadina di Limoux. Siamo nella Languedoc-Roussillon, la più estesa area vitivinicola della Francia, ricca di varietà e terroir differenti.
Qui nei suoi vigneti, radicati su terreni costituiti da marne e arenarie, Alain vigneron dal 1999, con passione trasporto e amore conduce a regime biologico certificato la sua azienda seguendo 2 nobili concetti alla base della filosofia produttiva.. “tutto inizia e finisce in vigna” e “non si può fare vino senza uve di qualità” con l’obiettivo di unire in un’alchemica fusione la terra e la luce.

🥂𝐌𝐢𝐜𝐫𝐨𝐦é𝐠𝐚𝐬 è un blend parzialmente vinificato in barrique.
🥂 Un calice che stupisce da subito per il suo colore leggermente ramato (potreste addirittura pensare di aver aperto un rosè invece c’è semplicemente concentrata tutta la colorazione naturale del pinot noir), rapisce lo sguardo col suo perlage cremoso, fine e persistente. 

🥂Al naso intensi aromi di pesca, lampone e fragola con deliziosi accenni di pan brioche. L'armonia tra potenza aromatica e freschezza qui è naturale. Un sorso interminabile di grande eleganza, finezza e notevole persistenza..da berne almeno 2 bottiglie. Una degustazione che apre i sensi, sorso dopo sorso, con un finale fresco e minerale.
Vi posso solo dire che non ho la foto del calice perché troppo rapita a riempirlo..lascio a voi la sorpresa.. 
𝐌𝐢𝐜𝐫𝐨𝐦é𝐠𝐚𝐬 è un ossimoro tratto da una fiaba di Voltaire, dove un gigante di un altro pianeta va incontro agli uomini e ai loro fallimenti..rilevante è l’elemento della scoperta..e vi garantisco che al primo sguardo e al primo sorso sarà proprio tutto ciò..un’incredibile scoperta.
Del resto “Si deve essere in 2 per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.” K.Gibran
#alaincavilles #cremant #cremantdelimoux #micromegas #limouxfrance #winelover #vinbiologique #winelegs #wine #wineenthusiasts #sparklingwine #winetasting #sete #wineshoes #polidivini #emozionidabere
𝗔 𝗩𝗼𝗹𝗰𝗮𝗻𝗶𝗰 𝗠𝗼𝗻 𝗔 𝗩𝗼𝗹𝗰𝗮𝗻𝗶𝗰 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗮𝘆 🍷🌋
•
𝙏𝙞 𝙖𝙢𝙤 𝙗𝙤𝙖𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙪𝙧𝙖𝙜𝙖𝙣𝙤 𝙣𝙚𝙡 𝙫𝙖𝙨𝙩𝙤 𝙤𝙧𝙞𝙯𝙯𝙤𝙣𝙩𝙚 
𝙗𝙤𝙘𝙘𝙖 𝙩𝙚𝙣𝙩𝙖𝙩𝙖 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙛𝙞𝙖𝙢𝙢𝙖, 𝙙𝙞𝙨𝙥𝙧𝙚𝙯𝙯𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙡𝙖 𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙞𝙣𝙚 𝙙𝙤𝙫𝙚 𝙜𝙞𝙖𝙘𝙘𝙞𝙤𝙣𝙤 𝙙𝙚𝙨𝙞𝙙𝙚𝙧𝙞𝙤 𝙚 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙖𝙡𝙜𝙞𝙖.
𝘼𝙢𝙤 𝙞𝙣 𝙩𝙚 𝙡𝙖 𝙨𝙚𝙩𝙚 𝙚𝙧𝙪𝙩𝙩𝙞𝙫𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙫𝙪𝙡𝙘𝙖𝙣𝙤 
𝙡'𝙖𝙨𝙥𝙞𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙥𝙧𝙤𝙛𝙤𝙣𝙙𝙖 𝙖 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙤 𝙞𝙡 𝙙𝙚𝙨𝙞𝙙𝙚𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙤𝙧𝙜𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙜𝙚𝙣𝙚𝙧𝙤𝙨𝙖 𝙙𝙞 𝙨𝙩𝙧𝙞𝙣𝙜𝙚𝙧𝙚 𝙡𝙚 𝙤𝙩𝙧𝙞 
𝙩𝙞 𝙫𝙤𝙜𝙡𝙞𝙤 𝙛𝙞𝙪𝙢𝙚 𝙙𝙞 𝙛𝙪𝙤𝙘𝙤, 𝙡𝙖 𝙘𝙪𝙞 𝙤𝙣𝙙𝙖 𝙣𝙤𝙣 𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚 𝙛𝙤𝙣𝙙𝙤.
•
🖤🍷
𝗧𝗘𝗥𝗥𝗘 𝗦𝗜𝗖𝗜𝗟𝗜𝗔𝗡𝗘 "𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗛𝗘𝗧𝗧𝗜" 𝟮𝟬𝟭𝟵 - 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗢𝗣𝗜𝗦𝗖𝗜𝗔𝗥𝗢
Un calice esplosivo che parla di un grande amore e di un grande uomo Andrea Franchetti che da circa un anno ci ha lasciato, pioniere con altri grandi nomi della rinascita enologica dell’Etna.

Una terra da lui fortemente amata in cui ha riversato la sua filosofia, il suo amore, la sua visione anticonformista, riconoscendo in quella terra il potenziale espressivo dei singoli terroir lavici attraverso la sua azione di recupero dei vecchi vigneti di nerello mascalese e l’impianto di nuovi di varietà alloctone. Ideatore e fondatore di un grande evento @lecontradedelletna_official 

 "𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗛𝗘𝗧𝗧𝗜" è proprio la sua idea di vino etneo.🖤🍷
70% petit verdot 
30% cesanese d’Affile
piantate su roccia e cenere vulcanica a Passopisciaro in Contrada Guardiola.
🍷Un calice di un intenso rosso rubino scuro e penetrante come la lava. Un’esplosivo bouquet olfattivo rapisce tra petali di viole e piccoli frutti rossi di amarene, lampone, ciliegie e note speziate. 
🍷Un tannino setoso avvolge le labbra in un sorso fresco, ricco e vibrante di sapidità..con un lungo finale impreziosito da accenni speziati..di grande finezza e persistenza.
𝙪𝙣’𝙚𝙨𝙥𝙡𝙤𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙜𝙪𝙨𝙩𝙤 𝙩𝙧𝙖 𝙫𝙖𝙥𝙤𝙧𝙞 𝙚 𝙯𝙖𝙢𝙥𝙞𝙡𝙡𝙞 𝙙𝙞 𝙡𝙖𝙫𝙖 𝙛𝙡𝙪𝙞𝙙𝙖 𝙚 𝙘𝙧𝙖𝙩𝙚𝙧𝙞 𝙖𝙗𝙞𝙨𝙨𝙖𝙡𝙞.
 @vinifranchetti #franchetti #passopisciaro #siciliawine #sicilywine #etnawine #volcanicwine #winetour #winelovers #wine #redwine
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Degustando
  • Eventi e news
  • Food Passion
  • Vino e Arte
  • Wine Luxury

Articoli recenti

  • Torna Vignaioli Naturali a Roma
  • “VINI SELVAGGI” ritorna a Roma il 13 e 14 Marzo 2022
  • Wine&Siena, Capolavori del gusto
  • Tra vino, arte e territorio: Lacryma Christi Riserva 2018 Le Lune del Vesuvio..autentica ebbrezza sensoriale.
0
Followers
0
Followers

Seguimi su @ Instagram

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2019 POLIDIVINI All Rights Reserved.