header parallax image
polidivini.it
  • Home
  • Wine-à-porter
  • Food do it
  • Viaggi di Gusto
    • Eventi e news
  • InfoSelf
  • Contatti
  • Home
  • Wine-à-porter
  • Food do it
  • Viaggi di Gusto
    • Eventi e news
  • InfoSelf
  • Contatti
Roma Bar Show 2025
Eventi e news

Roma Bar Show 2025: il 26 e 27 Maggio la capitale palcoscenico della mixology

Maggio 15, 2025Maggio 15, 2025
Eventi e news

Tutto pronto per VitignoItalia 2025: Napoli palcoscenico dell’eccellenza enologica italiana

Maggio 9, 2025Maggio 9, 2025
Eventi e news

Il Ritorno della Florence Cocktail Week

Aprile 4, 2025Aprile 4, 2025
Eventi e news

Un duetto perfetto: SANA Food e Slow Wine Fair per la prima volta insieme a Bologna fiere

Febbraio 17, 2025Febbraio 17, 2025
Vino e Arte

Capodanno Cinese: l’Amarone Masi celebra l’Anno del Serpente con la limited edition Costasera Lunar

Gennaio 29, 2025Gennaio 29, 2025
Degustando

Slow Wine Fair: la IV edizione a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio 2025

Gennaio 14, 2025Gennaio 22, 2025
Eventi e news

Parte Malazè: tutti insieme, uniti per questa ardente terra..i Campi Flegrei

Ottobre 14, 2022Marzo 6, 2023admin

Una nuova, travolgente avventura. Parte oggi la quindicesima edizione di Malazè il festival-hub dei Campi Flegrei, ideato da Rosario Mattera per promuovere le bellezze e le proposte turistico-culturali del territorio.
Ritrovarsi tutti insieme, uniti per questa ardente terra è sicuramente un ottima partenza che nasce dal desiderio comune di connessione, condivisione e sviluppo.

Malazè è l’evento diffuso dei Campi Flegrei che unisce idealmente Napoli, Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto e Procida oltre a numerose associazioni e imprese del territorio. 

Ieri sera nella cornice unica di Villa di Livia, una partenza coinvolgente e briosa per la presentazione dell’evento tra ospiti e istituzioni. Alla conferenza stampa sono intervenuti Francesco Maisto, presidente Ente Parco Regionale Campi Flegrei; Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione Campania e il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni.

continua a leggere
Eventi e news

Chianti Classico Collection, dal cuore del Chianti al centro di Napoli.

Ottobre 5, 2022Luglio 8, 2024admin

Il Consorzio Vino Chianti Classico presenta a Napoli, nella storica location di Palazzo Caracciolo MGallery, Chianti Classico Collection: un viaggio nel territorio del Gallo Nero alla scoperta del suo vino unico e della sua straordinaria bellezza insieme all’AIS Campania.

35 produttori, oltre 100 etichette dal cuore del Chianti Classico al centro di Napoli, per un evento riservato ai professioni del settore enologico.

L’evento:
Il 10 ottobre una giornata dedicata a una delle denominazioni più note e apprezzate nel mondo, portabandiera del made in Italy del Vino, presente a Napoli con un’ampia rappresentativa dei suoi produttori, divisi per UGA, le nuove Unità Geografiche Aggiuntive del Chianti Classico:

San Casciano – Greve – Montefioralle – Lamole – Panzano – Radda – Gaiole – Castelnuovo Berardenga – Vagliagli – Castellina – San Donato in Poggio.

Programma:
15.00-21.00:
– Degustazione vini Chianti Classico presso i banchi dei produttori
– Degustazione Olio DOP e Vin Santo del Chianti Classico

16.00 – Seminario: Olio DOP Chianti Classico, alla scoperta del lato verde del Gallo Nero
18.00 – Chianti Classico 2020: alla scoperta di una brillante vendemmia “contemporanea”

Per partecipare all’evento: https://biglietti-chianti-classico-collection-Napoli
Registrazione Seminario Olio DOP: https://biglietti-seminario-olio-dop
Registrazione Seminario Vino Chianti Classico: https://seminario-vino-Chianti-Classico

Le Aziende presenti: Arillo in Terrabianca; Badia a Coltibuono; Carpineto; Castellare di Castellina; Castelli del Grevepesa; Castello di Cacchiano; Castello di Fonterutoli; Castello di Meleto; Castello di Monsanto; Castello Vicchiomaggio; Cinciano; Fattoria della Aiola; Fattorie Melini; Fèlsina; Fontodi; Marchesi Frescobaldi ; Il Poggiolino nel Chianti Classico; Istine; Ormanni; Poggio Bonelli; Poggio Torselli; Principe Corsini – Villa Le Corti; Rocca di Castagnoli; Ruffino; San Felice; Tenuta di Nozzole; Tenute della Famiglia Cecchi; Villa Trasqua

10 ottobre Palazzo Caracciolo Via Carbonara, 112 – 80139 Napoli
Scopri il programma e prenota un posto qui: https://ccnapoli.eventbrite.it

 

continua a leggere
Vino e Arte

Canned Wine Co.: quando il vino in lattina diventa un’opera d’arte.

Settembre 5, 2022Settembre 5, 2022admin

Il vino in lattina è un fe­no­me­no ormai in espan­sio­ne da diversi anni, che ha con­qui­stato sempre più Paesi non solo ex­traeu­ro­pei come gli Stati Uniti o l’Au­stra­lia ma anche eu­ro­pei, rivolgendosi soprattutto ai consumatori più giovani. I nu­me­ri in termini di vendite cre­scono ogni anno, tanto da non po­ter­lo più de­fi­ni­re e ri­te­ne­re una moda pas­seg­ge­ra ma un vero e pro­prio trend.
I canned wines, rappresentano ormai non un packaging sostitutivo ma alternativo, capaci di ampliare le occasioni di consumo, coniugando stile, convivialità e innovazione.

L’ultima collezione di etichette di Canned Wine Co., tra le aziende leader del settore, nasce dalla collaborazione con la National Gallery con l’obiettivo di “cambiare la percezione” del vino in lattina attraverso il binomio perfetto tra vino e arte.

La National Gallery ha concesso in licenza opere d’arte di Vincent van Gogh, Paulus Theodorus van Brussel e Paul Gauguin per l’uso sulle lattine. Le opere d’arte sono state avvolte attorno alle etichette dei vini Grüner Veltliner, Grenache Rosé e Old Vine Garnacha di Canned Wine Co..

continua a leggere
Degustando

Tra cielo, vigne e mare: Cantina Moraitis, un calice di Cicladi.

Settembre 1, 2022Marzo 6, 2023admin

Paros, isola delle Cicladi nell’Egeo, è un caleidoscopio di emozioni, perché oltre il blu del mare, la natura incontaminata, il puro relax, i colori intensi del cielo, il profumo delle bouganvillee, il divertimento pacato, i sapori speziati, il clima mediterraneo, la singolarità geologica e la varietà dei paesaggi.. ha un’antica storia che giunge fino ad oggi testimoniata dall’enorme varietà di vitigni autoctoni, un patrimonio unico da salvaguardare.

Sulla scia del mito e nel trionfo di Dioniso, a Naoussa vicino alle spiagge di Aghioi Anargyroi, la famiglia Moraitis fin dall’inizio del ventesimo secolo è protagonista della produzione di vino. I tradizionali metodi di viticoltura, combinati con le moderne tecniche di vinificazione utilizzate, assicurano che le caratteristiche uniche del terroir di Paros rimangano intatte ad ogni sorso.

Nel 1980 la terza generazione, rappresentata dal talentuoso giovane enologo Manolis Moraitis Jr., ha assunto le redini della cantina di famiglia, cambiando il marchio storico dell’azienda. Manolis che vive con la sua famiglia sull’isola, ha ristrutturato e modernizzato la cantina nel 2001, ha ampliato la viticoltura, prediligendo la coltivazione di varietà indigene, e durante gli anni ha lottato per salvaguardare la storica vigna di Paros dallo sviluppo del turismo.

continua a leggere
Eventi e news

“Sagra del Mare Flegrea”, a Monte di Procida le eccellenze dell’enogastronomia flegrea tra cielo, musica e mare.

Agosto 2, 2022Settembre 1, 2022admin

Nella suggestiva insenatura di di Acquamorta a Monte di Procida, dal 4 al 6 agosto 2022 torna “Sagra del Mare Flegrea”, da oltre trent’anni una kermesse all’insegna dell’enogastronomia flegrea in uno scenario unico tra cielo, musica e mare.

Organizzata e gestita dall’Associazione “Vivi l’estate”, con il patrocinio del Comune di Monte di Procida e del FLAG PESCA e con il supporto di altre associazioni locali, la sagra – che dal 2010 è anche plastic free con un basso impatto ambientale adoperando prodotti completamente compostabili e, quindi sostenibili – ha come obiettivo la valorizzazione delle tradizioni culturali, artigianali e culinarie dell’area Flegrea.

continua a leggere
Eventi e news

“I Drink Pink 2022” l’evento glamour firmato Città del Gusto Napoli – Gambero Rosso

Luglio 19, 2022Settembre 1, 2022admin

Venerdì 22 luglio 2022 ritorna la quindicesima edizione di I Drink Pink, l’evento dedicato ai migliori rosati d’Italia selezionati dal Gambero Rosso.
Dall’Alto Adige alla Sicilia fino alla Campania, Puglia e Sardegna: tante tonalità di rosa, tante espressioni dei territori d’Italia, brilleranno di luce presso la splendida terrazza del Belvedere Carafa al Vomero.
Un nuovo evento coinvolgente e glamour firmato Città del Gusto Napoli – Gambero Rosso in cui il colore rosa sarà declinato anche nelle molteplici sfaccettature del gusto più ricercato: l’Italia nel bicchiere tra banchi d’assaggio e percorsi di degustazione immersi in un’atmosfera di luci e musica, con dress code rigorosamente pink.

continua a leggere
Eventi e news

Al Nabilah Beach Club “Te le do io le Bollicine 2022” tra stelle e bolle

Luglio 19, 2022Marzo 6, 2023admin

Dopo due anni di attesa, finalmente ritorna al Nabilah Beach Club “Te le do io le Bollicine 2022”!
Sulla spiaggia Romana di Bacoli, l’evento più atteso di fine estate per celebrare insieme la XII edizione, festeggiando in grande stile la chiusura dell’anno di attività dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier) con calici di spumanti e champagne, e le migliori eccellenze enogastronomiche del territorio. Un modo per brindare ai nuovi sommelier della delegazione partenopea e per prepararci ad un nuovo anno di corsi, eventi e progetti speciali.
Durante la serata ci sarà la Consegna ufficiale dei diplomi per i Corsi Sommelier nn.118, 126 e 137 dell’Associazione Italiana Sommelier di Napoli. 

Il format della kermesse prevede: banchi d’assaggio dedicati alla somministrazione di bollicine, a cura dei sommelier dell’AIS Napoli; e innumerevoli postazioni food con le migliori firme del panorama gastronomico campano e italiano. La lunga serata, tra stelle e bolle, sarà accompagnata dalla musica dei Dj Set Vincenzo Cipolletta e Alex Colle.

FOOD (lista in progress) Il Piccolo Forno, Panetteria Focacceria dal 1998, Enopanetteria I Sapori della Tradizione, Masseria Guida, Old Friends Steak House, Malafronte 1906, Il Testardo Locanda Atipica, Tempio dei formaggi, Sunsrise, Kuma 65, Esperia Osteria Flegrea, Masseria Sardo, Bommare’, Scamardella Enoprosciutteria dal 1907, Home Piccola Osteria Alternativa, Skyline, Aguglia Osteria di Mare, Rosti, Riccio, Hosteria Bugiarda, Federico Guardascione, Il colmo del pizzaiolo, Il Brontolone, Caseificio Stella Bianca, Galatea, Liv Bistrot, Le Due Torri Agristor, La Vallata, Pazzeria, Isabella de Cham, Frontemare, Chiancheria Gourmet. Banco d’Assaggio formaggi a cura di Onaf Delegazione di Napoli

Postazione Latomare (tris di Ostriche con ticket supplementare Euro 10 con calice di Cartizze Clara C.)

WINE (lista in progress) Abbazia di San Gaudenzio, Berlucchi, Braida, Ca’ del Bosco, Cantine Astroni, Cantine Casteggio, Cantine Federiciane, Cantine del Mare, Cantine Cennerazzo, Claudio Quarta Vignaiolo, Clara Carpenè, Corte dei Roberto, Ferghettina, Ferrari, Fontanavecchia, Foss Marai, I Borboni, La Versa, Livon, Masseria Piccirillo, Monsupello, Parusso, Cantina Puiatti, Tenuta del Meriggio, Terre d’Oltrepò, Vigna Irpine, Villa Raiano, Vitematta

Postazione con selezione Proposta Vini
Metodo Familiare: Le Regone Ven Blanc Malvasia di Candia, Caleffi; Roncaie, Menti; Ho scritto t’amo sulla sabbia, Le Vigne di San Pietro; Fedelie Bianco, Cantina Marilina; Metodo Martinotti: Timorasso Terre di Libarna Colli Tortonesi, Poggio; Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Noi due, La Piana; Bolle di Micaela Brut Rosé, Conti Thun; Tabarkino Brut, Tanca Gioia Metodo Classico: Nero Buono Brut, Tenuta La Francescana; Tintilia Pas dosè Blanc de Noirs, Claudio Cipressi; Brut, Petrilli; Trentodoc Riserva Le General d’Allemagne Postazione con selezione Pellegrini Ammonites Franciacorta, Camillucci; Prosecco Superiore di Valdobiaddene Doro Nature, Le Vigne di Alice; Cuvée Marie-Luise, Raumland; La Cuvee Corpinnat; Gramona; Ribolla Gialla MC, Di Lenardo; Alba Rosa Brut Rosè, Tenuta I Fauri – Postazione Champagne Bar con selezione Premiere, specialisti delle bollicine (lista a pagamento con tariffa agevolata) • Postazione con Danika Bohemian Pilsner • Postazione con selezione di birre made in Napoli • Postazione mixology con Unique Mixology Dremers con cocktail aperitivo Bellill e N’atu Gin

  • Smoking corner con il Club Amici del TOSCANO con Ron Don Q Reserva 7 anni, Rum Doorly’S XO, Rhum Bologne Cask Matured

Per i biglietti sono aperte le Prevendite presso:
– Monkey Bar, Via Lucullo n.2, 0818687082
– Enoteca Scagliola, Via S.Pietro a Maiella n.15, 081459696
– Calici e.., Via Francesco Morosini n.30, 3495252394
– Roof & Sky Asteco e cielo, Via Miseno, 3332761608
– Esperia Osteria Flegrea, Via Panoramica n.188 Monte di Procida, 3331123179

Non resta che salvare l’appuntamento in rubrica per il 25 Luglio dalle ore 20.30
Per maggiori info e prenotazioni 339 6931169

continua a leggere
Eventi e news

Nasce nei Campi Flegrei: SUPREMA EXPERIENCE, quando la natura diventa preludio del ritrovarsi.

Luglio 8, 2022Marzo 6, 2023admin

Da sabato 9 Luglio nei Campi Flegrei, la felicità ha un luogo: SUPREMA EXPERIENCE. Immerso tra le verdi colline lambite dai laghi di Lucrino e d’Averno, dove la terra si mescola tra storia e mito, nasce una nuova realtà, un progetto “elegantemente silenzioso” da cui emerge tutta la fisicità della natura. 

SUPREMA, un sogno realizzato da Alfredo Grippa, puteolano di origini, top manager di successo. Dopo anni di studi, lunghi sacrifici e riconosciuti traguardi, si afferma tra i più giovani dirigenti in Telecom, la sua carriera lo porterà a viaggiare continuamente e lontano, senza mai però abbandonare la sua terra. Nel 2019 Alfredo decide di lasciare il suo ruolo manageriale, per dedicarsi pienamente al suo territorio investendo impegno, cuore e anima, acquistando un’area di circa 33mila mq riportandola oggi al suo splendore.
Attraversando due lunghi anni di pandemia, affrontando tutte le difficoltà burocratiche, paesaggistiche, amministrative, oggi quel sogno si avvera. Un’oasi di verde, definito dagli enti ministeriali e regionali, un esempio di riqualificazione ambientale dei Campi Flegrei.

continua a leggere
Eventi e news

Torna Vignaioli Naturali a Roma

Aprile 27, 2022Marzo 6, 2023admin

Dal 30 aprile al primo maggio torna a Roma l’appuntamento con i Vignaioli Naturali, quest’anno rinnovato non solo nella grafica, ma anche nella sede. 

Dopo il rinvio di gennaio a causa delle successive ondate pandemiche, nuova location e nuove date per l’evento di degustazione con banchi d’assaggio. La kermesse dopo anni al The Westin Excelsior di via Veneto, si svolgerà nelle sale dell’NH Hotel Villa Carpegna situato a due passi da S.Pietro, dai Musei Capitolini e dalla splendida Villa Pamphili. Saranno oltre 70 gli artigiani del vino da scoprire, provenienti da tutta Italia.

continua a leggere
Eventi e news

“VINI SELVAGGI” ritorna a Roma il 13 e 14 Marzo 2022

Febbraio 23, 2022Marzo 6, 2023admin

Ritorna a Roma la seconda edizione di Vini Selvaggi, la Fiera indipendente dei vini naturali che raccoglie oltre 80 produttori. Il 13 e 14 marzo 2022 tutti gli appassionati di vino potranno assaggiare oltre 600 etichette provenienti da Italia, Spagna, Francia, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Germania, Danimarca, Ucraina.

Quest’anno Vini Selvaggi si svolgerà nell’ampia location di Spazio Novecento nel quartiere Eur e, rispetto all’edizione precedente, vedrà la presenza di un maggior numero di cantine, birrifici, sidrerie artigianali e distillerie. Anche la parte gastronomica della manifestazione sarà più sviluppata grazie alla presenza di produttori di alimenti biologici.

La Fiera è organizzata da Solovino Enoteca Naturale – dal 2018 enoteca di vino naturale e store online di Lorenzo Macinanti e Giulia Arimattei nel quartiere Prati/Trionfale – e da Francesco Testa, esperto selezionatore di vini spagnoli, che produce vino in Galizia con la sua cantina Pequena Adega Romana.

continua a leggere
1 2 3 4 5 … 10
Page 3 of 10

InfoSelf

polidivini.it

Benvenuti su polidivini

Come l'ago di una bussola che oscilla tra nord e sud sconfinando alla ricerca di luoghi, territori, contaminazioni ed emozioni da scoprire attraverso l'identità di un vino o il sublime gusto di un piatto. Leggi

INSTAGRAM

paola_polidivini

🥂🖤 🐚 “𝘝𝘶𝘰𝘪 𝘴𝘢𝘱𝘦 🥂🖤
🐚 “𝘝𝘶𝘰𝘪 𝘴𝘢𝘱𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘰? “𝘈𝘷𝘷𝘪𝘤𝘪𝘯𝘢 𝘪𝘭 𝘵𝘶𝘰 𝘰𝘳𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘰 𝘢𝘭 𝘮𝘪𝘰. 𝘊𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘭’𝘢𝘭𝘵𝘳𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘵𝘶𝘢 𝘮𝘢𝘯𝘰. 𝘗𝘦𝘯𝘴𝘢 𝘢 𝘮𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘴𝘦 𝘧𝘰𝘴𝘴𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘩𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢. 𝘌𝘤𝘤𝘰, 𝘢𝘥𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘭𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘪 𝘮𝘪𝘦𝘪 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘪𝘦𝘳𝘪. 𝘏𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘪𝘰’ 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘩𝘢𝘪 𝘮𝘢𝘪 𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘵𝘢𝘵𝘰.” 𝘍. 𝘊𝘢𝘳𝘢𝘮𝘢𝘨𝘯𝘢

🥂🖤
𝐋𝐚 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟏𝟗 • 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐞𝐧 𝐀𝐥𝐥𝐨𝐮𝐜𝐡𝐞𝐫𝐲
𝟏𝟎𝟎% 𝐂𝐡𝐚𝐫𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚𝐲
𝐃𝐞𝐠𝐨𝐮𝐫𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝟐𝟎𝟐𝟑

🌱La tenuta della famiglia Allouchery-Perseval si trova nel cuore della piccola Montagne de Reims con vigneti a Écueil e Ville-Dommange. Emilien è la quarta generazione della famiglia, viticoltore ed enologo, dopo esperienze all’estero torna per dedicarsi in prima persona ai suoi vigneti. Circa 8ha coltivati principalmente a Pinot Noir e Chardonnay, uno stile di produzione che concede libertà di espressione alle influenze specifiche del terroir sulle annate stesse, per ottenere vini unici, vivaci e comunicativi.
🥂🖤🥂🖤🥂
La Scène 2019 è uno Chardonnay in purezza ottenuto da uve di vecchie vigne piantate nel 1972 su terreni argilloso-sabbiosi e limosi.
Fermentazione in füt de chêne (80%) e anfora di arenaria (20%) e affina sui lieviti per almeno 10 mesi. Fermentazione malolattica parziale e nessun processo di filtrazione. Oltre 30 mesi sui lieviti prima del dégorgement e dosaggio di 1 g/l 
Produzione limitata di circa 2000 bottiglie.

🥂Un calice intenso e vibrante, con un eccezionale profilo aromatico, un interessante equilibrio tra sapori contrastanti: tra frutta fresca note tostate ed esuberanti sfumature di sale marino. Un sorso ampio e intenso con buona complessità e profondità..mentre scivola richiamando a un altro sorso..
Tra luce, frutta e freschezza
•
#champagne #champagnedevignerons
#champagneemilienallouchery #growerchampagne
#winegrower #emilienallouchery #alloucheryperseval #ecueil #montagnedereims #pinotnoir #chardonnay #champagneaddict #champagnepop #bubbletime #champagneterapy #champagnetime #winetasting #instachampagne #winemood #champagnelife #ilovechampagne #mypassion #mysoul #emozionidabere
🍷🍜 𝘽𝙧𝙞𝙜𝙞𝙙𝙖, 𝙪𝙣 𝙧𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙨𝙖𝙥𝙤𝙧𝙞 𝙚 𝙣𝙖𝙥𝙤𝙡𝙚𝙩𝙖𝙣𝙞𝙩𝙖’
Si dice che “La gastronomia è l’arte di usare il cibo per creare felicità”, e varcando la soglia di Brigida è impossibile non provare questa emozione.

Brigida Cucina Napoletana, nel cuore pulsante della città partenopea, è un’osteria contemporanea, un universo di sapori, colori e tradizioni che si intrecciano in un mosaico di piaceri culinari. È un viaggio nel passato, un racconto sussurrato tra gli aromi, qui non si aggiungono solo ingredienti, ma soprattutto un pizzico di memoria e una manciata di ricordi. 
Un press lunch con la regia di @dipuntostudio in un’autentica osteria di altri tempi, accogliente, familiare e rassicurante.
@brigidacucinanapoletana 
@gianluca_amoroso 
@dipuntostudio 
@ais_napoli 
#brigida #cucinanapoletana #osterianapoletana #napoletanità #napolidagustare #napolifood #napoligram #napolirestaurant #napolidagustare #napolifoodblog #napoletana #food #foodlovers #cucinaitaliana #wine #winelover #foodtasting #winetasting #campaniawine #neapolitan #foodnapoli #napolinelcuore #neapolis #naples #napolistateofmind
🍾𝐂𝐡𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐞 @champagneexperienceclubx 

🥂🖤🥂🖤🥂….
Un tuffo di grandi emozioni anche quest’anno per la settima edizione di Champagne Experience 2024 a ModenaFiere promosso e organizzato da @excellenceitalia Società Italiana Distributori e Importatori.
Modena capitale italiana dello champagne per due giorni di degustazioni, approfondimenti e masterclass con oltre 168 maison e più di 900 champagne.

🥂 Dalla Vallée della Marne alle Montagne de Reims, dalla Cote des Bar alla Cote de Blancs alle maison classiche…full immersion di degustazione
•
🥂🖤 🥂🖤
@champagne.durdonbouval 
@champagnejeaunauxrobin 
@domainelagille 
@champagnecoustheurbonnard 
@champagnedelavenne 
@champagne_secondesimon 
@champagne_michel_arnould 
@champagnepayelle 
@eric_rodez 
@champagnehenrigiraud 
@champagnegeoffroy 
@champagnebrunopaillard 
@champagnepalmer 
@champagnepierregerbais 
@champagne.jacques.defrance 
@champagne.fleury 
@champagne_devaux 
@domainealexandrebonnet 
@domainepascalagrapart 
@champagne_breton_fils 

•
#champagneexperience #modenachampagneexperience #champagnelife #mce2024 #champagnelover #bollicine #champagneexperience #champagneenthusiast #champagneday #champagnetime #champagnebubbles #bubbleinside #champagneenthusiast #champagnedate #champagnepapi #champagneaddict #champagnetime #champagnepassion #chardonnay #meunier #pinotnoir #lovechampagne #champagneterapy #champagnepop #champagnestyle #emozionidabere
🖤🥂 𝘾𝙝𝙖𝙢𝙥𝙖𝙜𝙣𝙚 𝘿 🖤🥂
𝘾𝙝𝙖𝙢𝙥𝙖𝙜𝙣𝙚 𝘿𝙤𝙪𝙜𝙚 𝘿𝙪𝙤𝙙𝙚𝙘𝙞𝙢 𝙀𝙭𝙩𝙧𝙖 𝘽𝙧𝙪𝙩
“𝘗𝘦𝘳 𝘥𝘦𝘧𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘤𝘦𝘭𝘵𝘢 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘨𝘶𝘴𝘵𝘰”
•
🍇 75% Pinot Noir 
25% Chardonnay 
Extra-Brut 0 G/L

🖤🥂🖤🥂
𝙋𝙧𝙚𝙣𝙙𝙞𝙩𝙞 𝙘𝙪𝙧𝙖 𝙙𝙞 𝙘𝙞𝙤’𝙘𝙝𝙚 𝙩𝙞 𝙞𝙡𝙡𝙪𝙢𝙞𝙣𝙖

🌱Un viaggio nel calice a Neuville-Sur-Seine nella Côte des Bar, questo villaggio del dipartimento dell’Aube meridionale è per lo più piantato a Pinot noir. I terreni sono marna kimmerigiana. L’azienda Champagne Douge oggi è guidata da Florent Douge e Katia Lazarotti, 12 appezzamenti separati dalla Senna, la maison è certificata “Viticulture Durable en Champagne” (VDC) e “Haute Valeur Environnementale” (HVE) in conversione per la viticoltura biologica. 
•
🥂Un calice che esprime al naso sentori di frutta gialla, agrumi e note tostate. Un sorso coinvolgente, fresco e morbido, impreziosito da una graziosa tensione e una piacevole salinità.

#douge #duodecim #champagne #cotedebar #champagnepop #champagneterapy #champagnetime #bubbleshow #bubbletime #wine #winelovers #champagnelifestyle #champagneplease #wineislife #champagneaddict #instachampagne #winemood #champagnelife #ilovechampagne #champagnedouge #champagnelover #champagnegram #instachampagne 
#growerchampagne
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Degustando
  • Eventi e news
  • Food Passion
  • Vino e Arte
  • Wine Luxury

Articoli recenti

  • Roma Bar Show 2025: il 26 e 27 Maggio la capitale palcoscenico della mixology
  • Tutto pronto per VitignoItalia 2025: Napoli palcoscenico dell’eccellenza enologica italiana
  • Il Ritorno della Florence Cocktail Week
  • Un duetto perfetto: SANA Food e Slow Wine Fair per la prima volta insieme a Bologna fiere
0
Followers
0
Followers

Seguimi su @ Instagram

Configuration error or no pictures...
https://www.youtube.com/watch?v=y9po6qp_BUM
Copyright © 2019 POLIDIVINI All Rights Reserved.