header parallax image
polidivini.it
  • Home
  • Wine-à-porter
  • Food do it
  • InfoSelf
  • Contatti
  • Eventi e news
  • Home
  • Wine-à-porter
  • Food do it
  • InfoSelf
  • Contatti
  • Eventi e news
vino etichette d'autore
Vino e Arte

il vino è arte..ispirazione e fonte di grandi capolavori

Maggio 8, 2019Maggio 8, 2019
Vino e Arte

Una terra benedetta sulla lava, Andrea Matrone vigneron sul Vesuvio

Febbraio 25, 2020Maggio 18, 2020
Etna rosato
Wine Luxury

Etna rosato di Roberto Abbate..la passione di una personalità vulcanica

Settembre 4, 2019Settembre 25, 2019
CUSUMANO
Vino e Arte

TYME, tra vino e solidarietà. Cusumano a favore di Dynamo Camp

Novembre 15, 2019Novembre 15, 2019
Vino e Arte

Macon Village “Les Sardines” Domaine Robert Denogent

Giugno 19, 2020Giugno 19, 2020
Eventi e news

Tra vino, arte e territorio: Lacryma Christi Riserva 2018 Le Lune del Vesuvio..autentica ebbrezza sensoriale.

Dicembre 2, 2021Dicembre 2, 2021
Degustando

Cantina Enotria, custodi dei valori autentici del tempo.

Maggio 13, 2021Maggio 14, 2021admin

La natura non ha fretta, eppure tutto si realizza, scriveva il vecchio saggio Lao Tzu

Il giusto aforisma per descrivere una terra che profuma ancora di valori autentici, genuini e veri.
Quella terra che i coloni greci, denominarono Enotria identificandola nella parte più meridionale della nostra penisola, mettendola proprio in relazione con il (οἶνος) vino. ‘Terra del vino’, un’area di antica concezione geografica, una volta circoscritta al calabrese, oggi ritenuta estesa dal Pollino, a nord lungo tutta la costa tirrenica per poi abbracciare la zona interna ad est dell’Appennino fino al Vulture e poi di nuovo giù verso lo Jonio lucano.
Voglio raccontarvi di questa terra che amo da sempre, una terra a cui sono legata fin dalla mia nascita, una terra dove vive un pezzo del mio cuore…la mia seconda casa. La Calabria

continua a leggere
Eventi e news

Vado sulla statale a fare il pieno…di Vino. Tank Garage Winery

Maggio 12, 2021Maggio 13, 2021admin

In California dalle parti di Calistoga, nella contea di Napa Valley c’è il più stravagante distributore di benzina del mondo. Qui tutto sembra in ordine, ma in realtà dalle pompe, al posto della benzina, esce il vino!

Si chiama Tank Garage Winery ed è un’azienda vinicola ospitata in una vecchia stazione di rifornimento degli anni ‘30. Il proprietario James Harder si è specializzato in viticoltura subito dopo il college, cominciando da subito la sua carriera vinicola, acquistando un vigneto di 11 acri su Silverado Trail, dando vita alla James Cole Winery nella Bay Area insieme alla moglie Colleen.

continua a leggere
librottiglia da degustare
DegustandoVino e Arte

Librottiglia, racconti diVini da “degustare”

Maggio 5, 2021Maggio 6, 2021admin

”Grande è la fortuna di colui che possiede una bottiglia, un libro e un buon amico”.
Potrebbe essere la ricetta della felicità, o della buona fortuna, e non solo per Molière, al quale queste parole sono attribuite. Ma di sicuro è l’obiettivo raggiunto dal progetto Librottiglia per dar vita ad un’esperienza eno-letteraria da degustare.
Concepito e realizzato dall’agenzia Reverse Innovation insieme all’azienda vinicola Matteo Correggia, e distribuiti da Pellegrini S.p.A, Librottiglia è l’incontro tra la degustazione di vini d’eccellenza e il piacere della lettura. Sei vini protagonisti, per trasformare la degustazione in un’esperienza letteraria, basata sul perfetto equilibrio tra le suggestioni sensoriali e gli scenari immaginati nei racconti.

continua a leggere
vino in lattina
Vino e Arte

Vino in lattina: da Verona nuovo trend firmato ZAI

Marzo 23, 2021Marzo 23, 2021admin1 comment

Da Verona la neonata cantina Zai lancia sul mercato la sua nuova linea di “canned wine” o, più semplicemente, vino in lattina.

Sulla scia di una tendenza sempre più diffusa, soprattutto nel Nord America e in alcuni Paesi dell’Europa continentale, il vino in lattina è un “trend” che divampa soprattutto tra i più giovani, che possono soddisfare il desiderio di un calice senza essere costretti ad aprire una bottiglia.

ZAI – acronimo di Zona Altamente Innovativa, così come è stata ribattezzata la storica Zona Artigianale Industriale di Verona in cui l’azienda ha avuto origine – è una cantina urbana proiettata verso un futuro sempre più biologico.

continua a leggere
ocone bozzovich
DegustandoVino e Arte

Bozzovich, arte e raffinatezza da degustare

Marzo 15, 2021Marzo 15, 2021admin

“Arte è quando la mano, la testa, e il cuore dell’uomo vanno insieme” John Ruskin

Ocone Bozzovich Bianco IGT Beneventano è l’incontro tra bellezza, eleganza e raffinatezza, in grado sempre di suscitare sensazioni uniche.

Un blend tutto campano, 50% Falanghina, 30% Fiano, 20% Greco. Siamo nell’area più classica del Sannio nel comune di Ponte, a celebrare quel connubio perfetto tra arte e vino.  L’azienda vitivinicola “Ocone” vanta una tradizione più che secolare, e da sempre persegue una filosofia volta a valorizzare le più caratterizzanti peculiarità del territorio.

continua a leggere
Vino e Arte

Nuovo design per il Vermentino Banfi: Elena Salmistraro firma La Pettegola Limited Edition 2021

Febbraio 23, 2021Febbraio 24, 2021admin

Ancora una volta un connubio di pregio tra l’arte e il vino italiano. Giunge alla quarta edizione il tradizionale appuntamento con una nuova etichetta d’autore per La Pettegola, l’iconico Vermentino della famosa cantina toscana Banfi. Un legame con l’immagine visiva che cresce e si rafforza, di anno in anno, grazie a diverse collaborazioni con artisti e designer di fama internazionale.

Quest’anno a disegnare la nuova veste, per la Limited Edition 2021 de La pettegola (solo 15.000 bottiglie) per la prima volta la firma di una donna, Elena Salmistraro. 

Designer e artista, vive e lavora a Milano. Laureata al Politecnico di Milano, nel 2009 fonda il proprio studio, collabora come designer e illustratrice con molte aziende dell’industria creativa. Nel 2017 vince il premio Salone del Mobile Milano Award come Miglior designer esordiente. Dal 2107, il Ministero degli Affari Esteri, la nomina ambasciatrice del design italiano nel mondo. Nel 2018 viene nominata Ambasciatrice di Brera Design District.

Una lettura poetica e armoniosa, l’attenzione al dettaglio, l’equilibrio delle forme, gli accordi cromatici caratterizzano le sue creazioni, perfetta commistione tra arte e design. La ricerca del linguaggio espressivo dell’oggetto, che può fascinare le persone evocando emozioni, è una priorità del suo lavoro.
La Pettegola potrebbe condurci subito con l’immaginazione a quell’amica più ficcanaso che tutti noi abbiamo, ma no. La pettegola è un elegante uccellino limicolo migratore che vive lungo la costa della Maremma.

Ed è proprio su questa ambivalenza del significato del nome del Vermentino Banfi che Elena Salmistraro gioca per realizzare e reinterpretare l’etichetta:  
“la Pettegola per Banfi è il nome spiritoso e divertente di un uccellino, tipico della costa toscana, che ho immaginato essere furbo e canterino. Per questo mi sono divertita a raffigurare una ragazza giovane e colorata ma dall’aspetto riflessivo, completamente immersa nell’ascoltare il canto allegro e festoso della Pettegola. I colori vivaci e le forme rigide, tutti elementi tipici del mio linguaggio artistico, esaltano l’atmosfera gioviale e di convivialità che caratterizza il gioioso momento del brindisi, reso ancor più spensierato grazie al cinguettio del vivace uccellino. Il canto della Pettegola diventa così la colonna sonora perfetta per trascorrere un’allegra serata in compagnia mentre si gusta un calice del vino che porta il suo nome”.

continua a leggere
Degustando

𝐑HINO 𝐓ussok 𝐉umper.. L’Africa da bere

Gennaio 13, 2021Gennaio 13, 2021admin

𝐑 R𝐡𝐢𝐧𝐨 Chenin Blanc 2019 – 𝐓𝐔𝐒𝐒𝐎𝐂𝐊 𝐉𝐔𝐌𝐏𝐄𝐑
100% da uve Chenin Blanc

Tussock Jumper è un marchio di vini una simpatica mandria di animaletti, creato dalla passione condivisa di specialisti del vino di undici paesi diversi. Il loro tratto distintivo che li rende davvero unici è che tutti i vini vengono imbottigliati nello stesso luogo in cui vengono coltivate le uve. 

continua a leggere
Wine Luxury

Fleur de Miraval, in arrivo lo champagne rosè firmato Brad Pitt-Angelina Jolie

Ottobre 14, 2020Ottobre 14, 2020admin

Fleur de Miraval è un ambizioso progetto nato dal connubio della (ex) coppia Brad Pitt e Angelina Jolie e la famiglia Perrin, che insieme avevano già avvicinato il mondo del vino a quello delle arti con Miraval Côtes de Provence Rosé nel 2012.

Ad apportare le sue conoscenze e l’esperienza, si è unito al gruppo l’appassionato Rodolphe Péters, proprietario della Maison Pierre Péters, con radici nello Champagne da ben sei generazioni, e produttrice a Le Mesnil-sur-Oger dal 1919.

Fleur de Miraval Exclusivement Rosé non è il solito “vino delle celebrità” ma una vera e propria creazione d’arte che mette insieme esperienza, abilità e passione. Dopo cinque anni di studi, ricerca e degustazioni svolte nel più grande segreto

continua a leggere
Degustando

Altomonte ricomincia da tre…Quando il vino è donna, L’antico Fienile Belmonte

Settembre 8, 2020Settembre 8, 2020admin

Tra le colline suadenti e suggestive dell’Altomonte, tra i borghi più belli d’Italia,  in un felice scenario naturale che abbraccia le cime del Pollino e dell’Orsomarso, il mare Ionio, la piana di Sibari e la valle dell’Esaro, la Calabria del vino riparte dalle sue radici guardando al futuro con caparbietà e passione attraverso le mani, gli occhi e il cuore di tre meravigliose donne.

In questo rigoglioso panorama Simona, Ida e Serena Belmonte, tre grintose e giovani sorelle, con passione e tenacia hanno dato vita al progetto L’Antico Fienile Belmonte in cui i vitigni e gli uliveti diventano unici protagonisti indiscussi. Tre volti, tre fiori dello stesso giardino, foglie della stessa pianta, tre donne dai caratteri distinti e unici ma guidate unicamente dall’amore e il rispetto per la loro terra, e dai valori della tradizione.

continua a leggere
Eventi e news

Degustazioni, tra territori e identità, nella selezione di The Great Gig in The Wine

Luglio 30, 2020Luglio 30, 2020admin

Tra il cielo, il mare e la terra, in un autentico scenario di bellezza naturale, una grande degustazione proposta da The Great Gig in The Wine.

Nel cuore dell’Antica Plagianum, che fiera guarda a levante e gode la bellezza dell’aurora col sorgere del sole al mattino e della luna alla sera, unici grandi protagonisti vibranti calici colmi di storie, territori e liquide emozioni.

Thegreatgiginthewine è pura selezione, è amore, passione, ricerca e rispetto per chi ama il vino, per chi ama la terra che pulsa, vive e respira nel calice. 

Nella cornice straordinariamente unica dell’ Hotel Tramonto d’Oro di Praiano, sono stati narrati dai loro vignaioli vini e scenari dei territori dell’Irpinia, Cilento, Roccamonfina, Campi Flegrei, Sannio e Colli Salernitani e un’esclusiva panoramica sui vini della selezione Narbit.

continua a leggere
1 2 3 4 … 8
Page 2 of 8

InfoSelf

polidivini.it

Benvenuti su polidivini

Come l'ago di una bussola che oscilla tra nord e sud sconfinando alla ricerca di luoghi, territori, contaminazioni ed emozioni da scoprire attraverso l'identità di un vino o il sublime gusto di un piatto. Leggi

INSTAGRAM

paola_polidivini

Metti 2 giorni un Palazzo Reale e 150 produttori d Metti 2 giorni un Palazzo Reale e 150 produttori della Campania 𝙉𝙖𝙥𝙪𝙡𝙚 𝙚’…@campania_wine
🍷🖤🍷🖤
•
•
ritorna l’evento che raggruppa i vini di tutti e cinque i consorzi della regione. Una rassegna tutta dedicata alla valorizzazione del vino Doc e Igt con la partecipazione delle cinque comunità del vino della Campania:
@sanniodop;
@vesuviodop;
@vinidirpinia;
@viticaserta;
@consorziovinisalerno;
Tra wine forum, mastercalss, seminari, degustazioni e laboratori enogastronomici.
•
𝙀𝙣𝙟𝙤𝙮 𝙞𝙩’𝙨 𝙛𝙧𝙤𝙢 𝙀𝙪𝙧𝙤𝙥𝙚
•
🖤🍷🖤🍷
#wine #campaniawine #winetasting #winesustainability #italianwine #campaniadabere #palazzoreale #wineaddict #wineteller #winetime #wineenthusiast #medways_eu #sustainability #igernapoli #napulè #winegirl #winelover #winetime #winelegend #wineenthusiasts #winemood #winetasting #wineinspires #wineweek #polidivini #emozionidabere #campaniafelix
𝐋𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐫𝐨𝐬𝐜𝐡𝐞 
𝐑𝐚𝐯𝐞𝐧𝐧𝐚 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐈𝐠𝐭 • 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢
🥂🖤 🥂🖤 

🥂Siamo a Castel Bolognese sulle dolci colline della Serra faentina, 11ha interamente dedicati a vigneto, su terreni caratterizzati da argille rosse evolute e altre più gialle ricche di depositi calcarei, qui chiamati “cervelli di gatto”. Condotta dall’artigiano vigneron Gabriele Succi, l’azienda opera nel rispetto della natura seguendo i disciplinari di lotta integrata.
Costa Archi è prodotto da una selezione di una vigna unica di Montu', nome dell’antico bianco faentino. 
Raccolta manuale delle uve selezionate. Fermentazione malolattica di tipo spontaneo con lieviti indigeni, affinamento per 9 mesi in acciaio.

🥂Un calice di un brillante e luminoso giallo dorato come il vestito che indosso, al naso subito spiccano aromi di frutta matura tropicale, ananas, albicocca, cedro, sfumature floreali di ginestra e narciso, che conducono in un assaggio unico.

🥂Un sorso ricco, diretto, intenso e persistente con sfumature sapide e minerali a completarne il carattere. Di grande freschezza e quella piacevole acidità che lo rende scorrevole e in perfetto equilibrio con la struttura.
•
Curiosa l’origine del suo nome, Montù è un vitigno a bacca bianca autoctono dell'Emilia-Romagna. Detto anche Montuni, in dialetto bolognese molt’ù” vuol dire “𝓶𝓸𝓵𝓽𝓪 𝓾𝓿𝓪”. E lui è proprio così è “molta roba” ha quel 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ che io tanto adoro.
•
È un calice che esprime molto 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ di quanto ti aspetti..intenso e di carattere.
•
Eh si perché a me piace il 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’, il 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ di un’emozione, il 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ di uno sguardo, il 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ di una parola, il 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ del vedere, il 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ di una promessa, il 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ di un abbraccio, il 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ di un sentire..
quel 𝓭𝓲 𝓹𝓲𝓾’ che cancella un effimera superficialità e rende semplicemente più autentico ogni valore.

#montu #ravennabianco #montuni #gabrielesucci #vignaioli #lebarrosche #costaarchi #collidifaenza #romagnawine #vignaioliindipendenti #wine #winegirl #winelegs #winelovers #wineenthusiasts #winemood #winetasting #wineinspires #wineweek #yellowinside #sete #wineshoes #polidivini #emozionidabere
𝐂𝐑É𝐌𝐀𝐍𝐓 𝐃𝐄 𝐋𝐈𝐌𝐎𝐔𝐗 𝐁𝐑𝐔𝐓 𝐌𝐈𝐂𝐑𝐎𝐌É𝐆𝐀𝐒 𝟐𝟎𝟏𝟕 𝐀𝐥𝐚𝐢𝐧 𝐂𝐚𝐯𝐚𝐢𝐥𝐥𝐞𝐬 
•
🍇50% Chardonnay 10% Pinot noir 40% Chenin blanc
Un metodo classico che ci conduce nel villaggio di Magrie, nel cuore del terroir d’Autan vicino la cittadina di Limoux. Siamo nella Languedoc-Roussillon, la più estesa area vitivinicola della Francia, ricca di varietà e terroir differenti.
Qui nei suoi vigneti, radicati su terreni costituiti da marne e arenarie, Alain vigneron dal 1999, con passione trasporto e amore conduce a regime biologico certificato la sua azienda seguendo 2 nobili concetti alla base della filosofia produttiva.. “tutto inizia e finisce in vigna” e “non si può fare vino senza uve di qualità” con l’obiettivo di unire in un’alchemica fusione la terra e la luce.

🥂𝐌𝐢𝐜𝐫𝐨𝐦é𝐠𝐚𝐬 è un blend parzialmente vinificato in barrique.
🥂 Un calice che stupisce da subito per il suo colore leggermente ramato (potreste addirittura pensare di aver aperto un rosè invece c’è semplicemente concentrata tutta la colorazione naturale del pinot noir), rapisce lo sguardo col suo perlage cremoso, fine e persistente. 

🥂Al naso intensi aromi di pesca, lampone e fragola con deliziosi accenni di pan brioche. L'armonia tra potenza aromatica e freschezza qui è naturale. Un sorso interminabile di grande eleganza, finezza e notevole persistenza..da berne almeno 2 bottiglie. Una degustazione che apre i sensi, sorso dopo sorso, con un finale fresco e minerale.
Vi posso solo dire che non ho la foto del calice perché troppo rapita a riempirlo..lascio a voi la sorpresa.. 
𝐌𝐢𝐜𝐫𝐨𝐦é𝐠𝐚𝐬 è un ossimoro tratto da una fiaba di Voltaire, dove un gigante di un altro pianeta va incontro agli uomini e ai loro fallimenti..rilevante è l’elemento della scoperta..e vi garantisco che al primo sguardo e al primo sorso sarà proprio tutto ciò..un’incredibile scoperta.
Del resto “Si deve essere in 2 per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.” K.Gibran
#alaincavilles #cremant #cremantdelimoux #micromegas #limouxfrance #winelover #vinbiologique #winelegs #wine #wineenthusiasts #sparklingwine #winetasting #sete #wineshoes #polidivini #emozionidabere
𝗔 𝗩𝗼𝗹𝗰𝗮𝗻𝗶𝗰 𝗠𝗼𝗻 𝗔 𝗩𝗼𝗹𝗰𝗮𝗻𝗶𝗰 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗮𝘆 🍷🌋
•
𝙏𝙞 𝙖𝙢𝙤 𝙗𝙤𝙖𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙪𝙧𝙖𝙜𝙖𝙣𝙤 𝙣𝙚𝙡 𝙫𝙖𝙨𝙩𝙤 𝙤𝙧𝙞𝙯𝙯𝙤𝙣𝙩𝙚 
𝙗𝙤𝙘𝙘𝙖 𝙩𝙚𝙣𝙩𝙖𝙩𝙖 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙛𝙞𝙖𝙢𝙢𝙖, 𝙙𝙞𝙨𝙥𝙧𝙚𝙯𝙯𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙡𝙖 𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙞𝙣𝙚 𝙙𝙤𝙫𝙚 𝙜𝙞𝙖𝙘𝙘𝙞𝙤𝙣𝙤 𝙙𝙚𝙨𝙞𝙙𝙚𝙧𝙞𝙤 𝙚 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙖𝙡𝙜𝙞𝙖.
𝘼𝙢𝙤 𝙞𝙣 𝙩𝙚 𝙡𝙖 𝙨𝙚𝙩𝙚 𝙚𝙧𝙪𝙩𝙩𝙞𝙫𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙫𝙪𝙡𝙘𝙖𝙣𝙤 
𝙡'𝙖𝙨𝙥𝙞𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙥𝙧𝙤𝙛𝙤𝙣𝙙𝙖 𝙖 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙤 𝙞𝙡 𝙙𝙚𝙨𝙞𝙙𝙚𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙤𝙧𝙜𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙜𝙚𝙣𝙚𝙧𝙤𝙨𝙖 𝙙𝙞 𝙨𝙩𝙧𝙞𝙣𝙜𝙚𝙧𝙚 𝙡𝙚 𝙤𝙩𝙧𝙞 
𝙩𝙞 𝙫𝙤𝙜𝙡𝙞𝙤 𝙛𝙞𝙪𝙢𝙚 𝙙𝙞 𝙛𝙪𝙤𝙘𝙤, 𝙡𝙖 𝙘𝙪𝙞 𝙤𝙣𝙙𝙖 𝙣𝙤𝙣 𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚 𝙛𝙤𝙣𝙙𝙤.
•
🖤🍷
𝗧𝗘𝗥𝗥𝗘 𝗦𝗜𝗖𝗜𝗟𝗜𝗔𝗡𝗘 "𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗛𝗘𝗧𝗧𝗜" 𝟮𝟬𝟭𝟵 - 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗢𝗣𝗜𝗦𝗖𝗜𝗔𝗥𝗢
Un calice esplosivo che parla di un grande amore e di un grande uomo Andrea Franchetti che da circa un anno ci ha lasciato, pioniere con altri grandi nomi della rinascita enologica dell’Etna.

Una terra da lui fortemente amata in cui ha riversato la sua filosofia, il suo amore, la sua visione anticonformista, riconoscendo in quella terra il potenziale espressivo dei singoli terroir lavici attraverso la sua azione di recupero dei vecchi vigneti di nerello mascalese e l’impianto di nuovi di varietà alloctone. Ideatore e fondatore di un grande evento @lecontradedelletna_official 

 "𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗛𝗘𝗧𝗧𝗜" è proprio la sua idea di vino etneo.🖤🍷
70% petit verdot 
30% cesanese d’Affile
piantate su roccia e cenere vulcanica a Passopisciaro in Contrada Guardiola.
🍷Un calice di un intenso rosso rubino scuro e penetrante come la lava. Un’esplosivo bouquet olfattivo rapisce tra petali di viole e piccoli frutti rossi di amarene, lampone, ciliegie e note speziate. 
🍷Un tannino setoso avvolge le labbra in un sorso fresco, ricco e vibrante di sapidità..con un lungo finale impreziosito da accenni speziati..di grande finezza e persistenza.
𝙪𝙣’𝙚𝙨𝙥𝙡𝙤𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙜𝙪𝙨𝙩𝙤 𝙩𝙧𝙖 𝙫𝙖𝙥𝙤𝙧𝙞 𝙚 𝙯𝙖𝙢𝙥𝙞𝙡𝙡𝙞 𝙙𝙞 𝙡𝙖𝙫𝙖 𝙛𝙡𝙪𝙞𝙙𝙖 𝙚 𝙘𝙧𝙖𝙩𝙚𝙧𝙞 𝙖𝙗𝙞𝙨𝙨𝙖𝙡𝙞.
 @vinifranchetti #franchetti #passopisciaro #siciliawine #sicilywine #etnawine #volcanicwine #winetour #winelovers #wine #redwine
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Degustando
  • Eventi e news
  • Food Passion
  • Vino e Arte
  • Wine Luxury

Articoli recenti

  • Torna Vignaioli Naturali a Roma
  • “VINI SELVAGGI” ritorna a Roma il 13 e 14 Marzo 2022
  • Wine&Siena, Capolavori del gusto
  • Tra vino, arte e territorio: Lacryma Christi Riserva 2018 Le Lune del Vesuvio..autentica ebbrezza sensoriale.
0
Followers
0
Followers

Seguimi su @ Instagram

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2019 POLIDIVINI All Rights Reserved.