header parallax image
polidivini.it
  • Home
  • Wine-à-porter
  • Food do it
  • InfoSelf
  • Contatti
  • Eventi e news
  • Home
  • Wine-à-porter
  • Food do it
  • InfoSelf
  • Contatti
  • Eventi e news
Wine Luxury

Rossese di Dolceacqua…una masterclass dipinta tra emozioni e stile da The Great Gig in The Wine

Ottobre 24, 2019Febbraio 25, 2020admin818 views

Il primo sguardo, è quella nota magica che gioca armonicamente sulle corde della nostra anima. Non esiste altro inizio.
L’emozione comincia là dove comincia lo sguardo. Due cose che si toccano – gli occhi e l’immagine – quello sguardo vergine di qualsiasi domanda, ancora non sfregiato dal vizio del sapere ma ansioso della scoperta.

Così si apre la scena magicamente dinanzi ai miei occhi…Lì ai piedi del Vesuvio, tra le cime del sacro monte che nel grembo chiude il suo palpito di fuoco. The Great Gig in The Wine, artefice di una masterclass, condotta e raccontata in un eccelso gioco di sfumature e stile, tra bottiglie vintage e particolari annate, a celebrare divinamente il vitigno autoctono più antico d’italia, prima doc ligure e il più francese dei vini: il Rossese di Dolceacqua.

Un vino il cui nome non deriva dal “rosso” del manto, ma dalla roccia ‘roché’ di cui è sintesi, succo e rivelazione.

Due grandi realtà.. un incontro, un confronto, un dialogo, che affascina e sorprende e per magia ci conduce in quel paesaggio tra i luoghi più fascinosi del mediterraneo, la sorprendente Liguria di Ponente. In quei borghi dove la distanza tra il mare e la montagna è lieve e sottile..
Quella terra policroma: dove il verde dei boschi, il blu del mare,
 tra montagne alpine imponenti e dolci colline, e i colori vivaci dei centri abitati, si intrecciano armonicamente. Paesaggi ruvidi e selvaggi, della valle alpina che scende rapida ad abbracciare il mare.

Due grandi personalità due grandi realtà a confronto Giovanna Maccario e Filippo Rondelli, un accostamento che non fa rivali ma elogia due talenti, due grandi artigiani del vino, nel racconto di vini eleganti, territoriali e di alta qualità.

• Maccario Dringenberg, cantina in un piccolo borgo in provincia di Imperia, quasi al confine con la Francia. Vigne allevate ad alberello provenzale su terrazzamenti molto ripidi, e scoscesi, dove tutto è fatto a mano, dal lavoro in vigna in poi.
Calici dal cru Posau, poi il Luvaira, il Brae, il Curli (che Veronelli definì la Romanée Conti italiana), fino all ‘Amiral..

Calici eleganti ed echi borgognoni che stupiscono per la loro distinta identità, esprimendosi liberamente a secondo dell’altitudine, del terreno, della roccia e della distanza dal mare.

• Terre Bianche cantina nel cuore della Val Nervia, a 400 mt di altitudine sul livello del mare, con i suoi vini che nascono da alcuni dei cru più vocati della Liguria. Vini intensi, eleganti, morbidi e fruttati, autentiche espressioni del terroir di Dolceacqua.

Calici di grande complessità olfattiva, sorsi leggiadri e speziati, calde emozioni che vibrano sul palato.

Ogni sorso, come una pennellata di colori puri e fluidi dipinge indelebilmente un’emozione che esplode intrisa e satura di luce e persiste nella mente..

per ritrovarsi sul quel “ponte vecchio” dinanzi al cavalletto in legno e quella tela dipinta da Monet nel 1884 nel borgo di Dolceacqua… Sento lo scorrere del fiume tra le casette che avvolgono la vista, il mio sguardo fisso sulla torre del castello che si tinge dell’ultimo raggio di sole prima del tramonto. …
così “un gioiello di bellezza e leggerezza”, si apre dinanzi a me.
A volte se chiudi gli occhi è un viaggio.

rossese di dolceacquaThe Great Gig in The Winevini di liguria
previous story

Amorim Cork lancia la linea Suber..dai tappi di sughero all’alto design.

next story

Tasca d’Almerita “Cantina Europea dell’Anno” premiata da Wine Enthusiast

potrebbe piacerti anche..

Marco Carpineti tra terra cielo e mare, la voce di Cori.

Ottobre 24, 2019Febbraio 25, 2020

Fleur de Miraval, in arrivo lo champagne rosè firmato Brad Pitt-Angelina Jolie

Ottobre 24, 2019Febbraio 25, 2020

Blonde di Andréa Calek, un cuore Ceco nel cuor della Francia

Ottobre 24, 2019Febbraio 25, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InfoSelf

polidivini.it

Benvenuti su polidivini

Come l'ago di una bussola che oscilla tra nord e sud sconfinando alla ricerca di luoghi, territori, contaminazioni ed emozioni da scoprire attraverso l'identità di un vino o il sublime gusto di un piatto. Leggi

INSTAGRAM

paola_polidivini

🥂🌺 𝐀 𝐌𝐢𝐝𝐬𝐮𝐦𝐦𝐞𝐫 🥂🌺 𝐀 𝐌𝐢𝐝𝐬𝐮𝐦𝐦𝐞𝐫 𝐍𝐢𝐠𝐡𝐭'𝐬 𝐃𝐫𝐞𝐚𝐦✨

Una notte, stanotte, considerata da sempre 
"magica”carica di tradizioni, misteri e leggende..
La 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢, strettamente connessa al solstizio d’estate.🥂
•
Molte sono le tradizioni e devo dire che ne ho scoperte davvero tante😅
•
Ma quella che più adoro è la celebre 𝐀𝐜𝐪𝐮𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢, la cui preparazione deve iniziare al tramonto dopo aver raccolto diverse varietà di fiori ed erbe aromatiche, immerse in un recipiente con dell'acqua, da porre all'esterno tutta la notte in modo da assorbire la rugiada del mattino, che, secondo la tradizione, riuscirebbe a dare all'acqua virtù curative, purificatrici e protettrici da cattiveria e invidia.
•
Ce ne sono davvero tante dall’Est al Nord Europa, anche in italia in ogni regione è un pullulare di rituali propiziatori:

* I 𝐈 𝐟𝐚𝐥𝐨’ che vengono accesi nei campi perché le lingue delle fiamme vadano a dare rinforzo al sole.
• 𝐋’𝐚𝐥𝐛𝐮𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐨𝐯𝐨 in una bottiglia che al mattino deve formare le vele di una barchetta
•𝐂𝐮𝐦𝐦𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐮 𝐦𝐚𝐳𝐳𝐞𝐭𝐭𝐮 – Cumpari e sangiuvanni, un’usanza per rafforzare le amicizie tra cumpari.
•il 𝐑𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝟑 𝐟𝐚𝐯𝐞 per le prossime spose 
•il 𝐋𝐢𝐪𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐧𝐞𝐬𝐞 da prepararsi durante la notte (le noci devono essere 33)
•𝐋’𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 da appendere di fronte alla soglia di casa
•C’è anche 𝐥’𝐨𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢,𝐝𝐢 𝐢𝐛𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨 ricavato dalla macerazione dei fiori freschi di Hypericum perforatum, utilizzato per la cura della pelle per le sue proprietà cicatrizzanti, antisettiche, emollienti..

Insomma basta guardare la natura - è tutta mistero e magia. È allora in questa notte di mezza estate:
Non mi resta che farti bagnare dalla rugiada degli dei baby
🍃🌸🌺🌼🌷#ifiorinellacqua 
🥂#unGreconelcalice

#acquadisangiovanni #sangiovanni #nottedisangiovanni #rugiada #nottedimezzaestate #solstiziodestate #winesunset #sunset #wine #winelovers #instapic #picoftheday #magic #ricettemagiche #nature#flower #tuttoèmagia #picstagram #naturalmagic #lamagiadellanatura #winestagram #summerwine #cheers
𝓐𝓵𝔀𝓪𝔂𝓼  𝓱𝓪𝓿𝓮  𝓽𝓱𝓮  𝓬𝓸𝓾𝓻𝓪𝓰𝓮  𝓽𝓸  𝓬𝓱𝓸𝓸𝓼𝓮🌊🥂

“Abbiate sempre il coraggio di scegliere. Scegliere cosa fare, dove andare, di quali persone circondarvi. Eliminate chi influisce su di voi in maniera negativa, senza arricchirvi, chi vi porta via del tempo senza dedicarvi il proprio.
Fate solo ciò che sentite di fare.
Fidatevi del vostro istinto. Sempre.
Godetevi tutto quello che vi capita perché è l'unico modo per non avere rimpianti…
Agite. Rischiate.
E se c'è da dire un vaffanculo, dite anche quello.
Non affannatevi ad incastrare per forza tutto, ciò che è perfetto non ha bisogno di forzature.
Non elemosinate sentimenti da chi non ne ha, almeno non per voi.
Siate un po’ egoisti, che non fa mai male. Seguite la vostra strada, non quella che vi dicono di seguire”…

Da un po’ questa frase imperversa su stories e reel tratte dal libro di @claudiavenuti “𝙄𝙤 𝙩𝙞 𝙫𝙤𝙜𝙡𝙞𝙤 𝙛𝙚𝙡𝙞𝙘𝙚” beh credo proprio siamo righe….di semplice e spudorata verità. 

Adesso vado a riempirmi un calice e a gustarmi il mio tramonto…

𝓗𝓪𝓹𝓹𝔂 𝓜𝓸𝓷𝓭𝓪𝔂
🥂🖤𝓬𝓱𝓮𝓮𝓻𝓼

#sea #sun #sealovers #quotestagram #quotes #versi #Claudiavenuti #iotivogliofelice #poesia #poetiemergenti #quotestagram #quotesoftheday #instagirl #goodvibes #girly #summer #rivieradiulisse #gaeta #sperlonga #trecentogradini #igerlazio #instapic #winepassion #winegirl #winelifestyle #picoftheweek📸
𝓣𝓻𝓪𝓶𝓸𝓷𝓽𝓲 𝓝𝓸𝓲𝓻 𝓣𝓻𝓪𝓶𝓸𝓷𝓽𝓲  𝓝𝓸𝓲𝓻🌅🥂

“𝐢𝐨 𝐭𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐢𝐦𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐨𝐧𝐭𝐨; 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐮𝐫 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐦𝐚𝐢 𝐫𝐢𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐚 𝐬𝐭𝐮𝐩𝐢𝐫𝐭𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞”

𝐖𝐢𝐥𝐥𝐢𝐚𝐦 𝐒𝐚𝐢𝐧𝐭𝐨𝐭 𝐂𝐡𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐞 𝟏𝐞𝐫 𝐂𝐫𝐮 
𝐁𝐥𝐚𝐧𝐜 𝐝𝐞 𝐍𝐨𝐢𝐫𝐬 𝐄𝐱𝐭𝐫𝐚 𝐁𝐫𝐮𝐭 
🍇100% Pinot noir 

🥂Siamo ad Avenay Val d’Or, nella Vallée de la Marne, 10 ettari suddivisi nei villaggi Premier Cru di Avenay Val d’Or, Mutigny, Bisseuil.

Una famiglia di Vigneron da 5generazioni. Attenzione, passione e impegno per l'agricoltura sostenibile, dal terroir al calice c’è tutto il valore dell’autenticità.

il Domaine è anche noto per essere uno dei pochi esportatori di talee di Pinot Nero in Italia,nelle zone del Trento doc e della Franciacorta.

WS Premier cru è un assemblaggio delle ultime annate di uve provenienti dai tre villaggi, un base Pinot stile Oeil de Perdrix “Occhio di Pernice”, un antico metodo che consiste in un breve contatto con le bucce durante la vinificazione (macerazione) che dona il suo particolare colore ramato.
Fermentazione alcolica 40% in fût de chênes, 40% in vasche di acciaio inox e 20% in vasche di cemento ovale. Affinamento di 36mesi sui lieviti.

🥂Nel calice rapisce proprio per il suo colore un giallo dorato su toni ramati, bollicine fini e persistenti, per una bolla fresca e cremosa.
 
🥂Al naso una bellissima intensità aromatica tra frutta gialla, cedro, nocciola e crosta di pane.. con una bella mineralità che prolunga gli aromi.
Un sorso di grande freschezza, finezza e intensità minerale. Agile e scattante con una persistenza mirabile e raffinata.
“𝐐𝐮𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐛𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐥’𝐚𝐥𝐛𝐚
𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐭𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝’𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 𝐬𝐨𝐫𝐠𝐢𝐯𝐚
𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐨𝐧𝐭𝐨,
𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐫𝐞,
𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐞𝐥𝐢 𝐝𝐨𝐫𝐦𝐢𝐫𝐞.”_𝐑𝐮𝐦𝐢

🍾🥂🥂𝐜𝐡𝐞𝐞𝐫𝐬
#williamsaintot #avenayvaldor #premiercru #pinotnoir #blancdenoir #vigneron #champagne #picoftheday #champagnepassion #champagnetime #champagnelovers #rarechampagne #champagnelife #champagneterapy #champagnepop #champagnestyle #emozionidabere
“𝐈𝐥 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐦𝐞𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐧𝐨𝐢… 
𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨”
🥂🖤🥂🖤
E visto che il destino non è una questione di fortuna ma una questione di scelte non è una cosa da aspettare, ma una cosa da realizzare….
per cominciare la settimana non poteva arrivarmi carta migliore e questo lunedì è iniziato seguendo…
”𝐢𝐥 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎”
𝐏𝐀𝐒𝐒𝐀𝐓𝐎, 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐄 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎.

Nella meravigliosa culla flegrea dell’ @akademiacucina tra i colori del lago e i profumi dei calici…

#tarocchipertutti🃏🥂🃏🥂🃏

#lescaves #lescavesdepyrene #wine #winetasting #winelovers #vino #vinnature #naturalwine #champagne #champagnepop #winegirl #igercampania 
#champagnetime #wineday #champagneaddict #lescartesdepyrene #flegreoevent #ilmondo #tarocchi #tarot #campiflegreiexperience #igersflegrei #campiflegreidavivere #winelake
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Degustando
  • Eventi e news
  • Food Passion
  • Vino e Arte
  • Wine Luxury

Articoli recenti

  • Torna Vignaioli Naturali a Roma
  • “VINI SELVAGGI” ritorna a Roma il 13 e 14 Marzo 2022
  • Wine&Siena, Capolavori del gusto
  • Tra vino, arte e territorio: Lacryma Christi Riserva 2018 Le Lune del Vesuvio..autentica ebbrezza sensoriale.
0
Followers
0
Followers

Seguimi su @ Instagram

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2019 POLIDIVINI All Rights Reserved.