header parallax image
polidivini.it
  • Home
  • Wine-à-porter
  • Food do it
  • InfoSelf
  • Contatti
  • Eventi e fiere
  • Home
  • Wine-à-porter
  • Food do it
  • InfoSelf
  • Contatti
  • Eventi e fiere
Wine Luxury

Rossese di Dolceacqua…una masterclass dipinta tra emozioni e stile da The Great Gig in The Wine

Ottobre 24, 2019Febbraio 25, 2020admin560 views

Il primo sguardo, è quella nota magica che gioca armonicamente sulle corde della nostra anima. Non esiste altro inizio.
L’emozione comincia là dove comincia lo sguardo. Due cose che si toccano – gli occhi e l’immagine – quello sguardo vergine di qualsiasi domanda, ancora non sfregiato dal vizio del sapere ma ansioso della scoperta.

Così si apre la scena magicamente dinanzi ai miei occhi…Lì ai piedi del Vesuvio, tra le cime del sacro monte che nel grembo chiude il suo palpito di fuoco. The Great Gig in The Wine, artefice di una masterclass, condotta e raccontata in un eccelso gioco di sfumature e stile, tra bottiglie vintage e particolari annate, a celebrare divinamente il vitigno autoctono più antico d’italia, prima doc ligure e il più francese dei vini: il Rossese di Dolceacqua.

Un vino il cui nome non deriva dal “rosso” del manto, ma dalla roccia ‘roché’ di cui è sintesi, succo e rivelazione.

Due grandi realtà.. un incontro, un confronto, un dialogo, che affascina e sorprende e per magia ci conduce in quel paesaggio tra i luoghi più fascinosi del mediterraneo, la sorprendente Liguria di Ponente. In quei borghi dove la distanza tra il mare e la montagna è lieve e sottile..
Quella terra policroma: dove il verde dei boschi, il blu del mare,
 tra montagne alpine imponenti e dolci colline, e i colori vivaci dei centri abitati, si intrecciano armonicamente. Paesaggi ruvidi e selvaggi, della valle alpina che scende rapida ad abbracciare il mare.

Due grandi personalità due grandi realtà a confronto Giovanna Maccario e Filippo Rondelli, un accostamento che non fa rivali ma elogia due talenti, due grandi artigiani del vino, nel racconto di vini eleganti, territoriali e di alta qualità.

• Maccario Dringenberg, cantina in un piccolo borgo in provincia di Imperia, quasi al confine con la Francia. Vigne allevate ad alberello provenzale su terrazzamenti molto ripidi, e scoscesi, dove tutto è fatto a mano, dal lavoro in vigna in poi.
Calici dal cru Posau, poi il Luvaira, il Brae, il Curli (che Veronelli definì la Romanée Conti italiana), fino all ‘Amiral..

Calici eleganti ed echi borgognoni che stupiscono per la loro distinta identità, esprimendosi liberamente a secondo dell’altitudine, del terreno, della roccia e della distanza dal mare.

• Terre Bianche cantina nel cuore della Val Nervia, a 400 mt di altitudine sul livello del mare, con i suoi vini che nascono da alcuni dei cru più vocati della Liguria. Vini intensi, eleganti, morbidi e fruttati, autentiche espressioni del terroir di Dolceacqua.

Calici di grande complessità olfattiva, sorsi leggiadri e speziati, calde emozioni che vibrano sul palato.

Ogni sorso, come una pennellata di colori puri e fluidi dipinge indelebilmente un’emozione che esplode intrisa e satura di luce e persiste nella mente..

per ritrovarsi sul quel “ponte vecchio” dinanzi al cavalletto in legno e quella tela dipinta da Monet nel 1884 nel borgo di Dolceacqua… Sento lo scorrere del fiume tra le casette che avvolgono la vista, il mio sguardo fisso sulla torre del castello che si tinge dell’ultimo raggio di sole prima del tramonto. …
così “un gioiello di bellezza e leggerezza”, si apre dinanzi a me.
A volte se chiudi gli occhi è un viaggio.

rossese di dolceacquaThe Great Gig in The Winevini di liguria
previous story

Amorim Cork lancia la linea Suber..dai tappi di sughero all’alto design.

next story

Tasca d’Almerita “Cantina Europea dell’Anno” premiata da Wine Enthusiast

potrebbe piacerti anche..

Fleur de Miraval, in arrivo lo champagne rosè firmato Brad Pitt-Angelina Jolie

Ottobre 24, 2019Febbraio 25, 2020

Blonde di Andréa Calek, un cuore Ceco nel cuor della Francia

Ottobre 24, 2019Febbraio 25, 2020
soave castelcerino

Un pensiero Soave..Castelcerino di cantina Filippi

Ottobre 24, 2019Febbraio 25, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InfoSelf

polidivini.it

Benvenuti su polidivini

Come l'ago di una bussola che oscilla tra nord e sud sconfinando alla ricerca di luoghi, territori, contaminazioni ed emozioni da scoprire attraverso l'identità di un vino o il sublime gusto di un piatto. Leggi

INSTAGRAM

paola_polidivini

•
𝙲𝚑𝚊𝚖𝚙𝚊𝚐𝚗𝚎 𝙳𝚛è𝚖𝚘𝚗𝚝 𝙼𝚊𝚛𝚛𝚘𝚢 
•Noir de Méandre•
𝙴𝚇𝚃𝚁𝙰 𝙱𝚁𝚄𝚃 - 𝙱𝙻𝙰𝙽𝙲 𝙳𝙴 𝙽𝙾𝙸𝚁𝚂
🖤🥂

🍇 70% meunier 
🍇 30% pinot noir
30 mesi sui lieviti

𝙳𝚎𝚜 𝚖𝚒𝚕𝚕𝚒𝚎𝚛𝚜 𝚎𝚝 𝚍𝚎𝚜 𝚖𝚒𝚕𝚕𝚒𝚎𝚛𝚜 𝚍’𝚊𝚗𝚗é𝚎𝚜
𝙽𝚎 𝚜𝚊𝚞𝚛𝚊𝚒𝚎𝚗𝚝 𝚜𝚞𝚏𝚏𝚒𝚛𝚎
𝙿𝚘𝚞𝚛 𝚍𝚒𝚛𝚎
𝙻𝚊 𝚙𝚎𝚝𝚒𝚝𝚎 𝚜𝚎𝚌𝚘𝚗𝚍𝚎 𝚍’é𝚝𝚎𝚛𝚗𝚒𝚝é
𝙾ù 𝚝𝚞 𝚖’𝚊𝚜 𝚎𝚖𝚋𝚛𝚊𝚜𝚜é
𝙾ù 𝚓𝚎 𝚝’𝚊𝚒 𝚎𝚖𝚋𝚛𝚊𝚜𝚜è𝚎

𝙳𝚊 𝙻𝙴 𝙹𝙰𝚁𝙳𝙸𝙽 𝚍𝚒 𝙹𝚊𝚌𝚚𝚞𝚎𝚜 𝙿𝚛é𝚟𝚎𝚛𝚝

🖤🥂 Un viaggio nella Valle de La Marne attraverso un calice che racchiude tutto il suo terroir nella sua espressione originale.. un sipario che si apre e lui unico protagonista a dominare la scena.

🥂Un calice dorato e luminoso dai riflessi ramati, una bollicina fine e vivace. 
Al naso un seducente bouquet fruttato, c’è la pesca, l’albicocca, accenti mielati, profumi intensi e complessi che evolvono su note di frutta rossa, lamponi, ciliegie e sbuffi agrumati. 🍑🍓🍒🍊🍯
🥂Un sorso ricco, fresco e di carattere, di una pimpante acidità che gli imprime una sfolgorante espressività. Persistenza gustativa interminabile.
🖤🥂
Se chiudi gli occhi si apre il sipario e ti gusti... il viaggio dal ”Gusto francese” in uno spettacolo con un primo protagonista: fresco, ricco e sempre incalzante..🥂scritto dal tempo, dalla pazienza, e dall’amore.
🍾🥂🍾🥂🍾🥂
#Emozionidabere
#lesenfantsdelavigne #champagnedremontmarroy #noirdemeandre #blancdenoirs #valleedelamarne #charliesurmarne #vignerons #france #wineparing #bubble #winemood #champagneaddict #champagnepop #champagnetime #bubbleshow #bubbletime #wine #winelovers #wineislife #instachampagne #champagneaddict #champagnelife #ilovechampagne #mypassion #emozionidabere #botanical #botanicaldrawing #botaniclabel #ktdart
Picasso diceva:

“𝙻𝚊 𝚙𝚒𝚝𝚝𝚞𝚛𝚊 è 𝚞𝚗𝚊 𝚙𝚛𝚘𝚏𝚎𝚜𝚜𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚍𝚊 𝚌𝚒𝚎𝚌𝚘: 𝚞𝚗𝚘 𝚗𝚘𝚗 𝚍𝚒𝚙𝚒𝚗𝚐𝚎 𝚌𝚒ò 𝚌𝚑𝚎 𝚟𝚎𝚍𝚎, 𝚖𝚊 𝚌𝚒ò 𝚌𝚑𝚎 𝚜𝚎𝚗𝚝𝚎, 𝚌𝚒ò 𝚌𝚑𝚎 𝚍𝚒𝚌𝚎 𝚊 𝚜𝚎 𝚜𝚝𝚎𝚜𝚜𝚘 𝚛𝚒𝚐𝚞𝚊𝚛𝚍𝚘 𝚊 𝚌𝚒ò 𝚌𝚑𝚎 𝚑𝚊 𝚟𝚒𝚜𝚝𝚘”.
•
Volevo colore ed echi cubisti. Volevo un quadro che racchiudesse una parte di me e solo lei poteva vedere realmente.... andando “oltre” ciò che è visibile. 
•
•
•
🔺C’è Paoletta e c’è Paoluccio un dualismo che per i miei amici da sempre mi caratterizza 😉
🔺C’è un re e una regina 👑
🔺C’è un volto e un’anima sfaccettata
🔺C’è un calice bianco e uno rosso🥂🍷
🔺C’è il colore che esprime luminosità e gioia e il bianco e nero che a tratti si insinua 
🔺Ci sono gli opposti che si attraggono
🔺Ci sono i diversi punti di vista 
🔺Ci sono forme e c’è uno spazio che altro non è che la forma di tutti i fenomeni dei sensi esterni, ossia la condizione soggettiva della sensibilità.
🔺C’è la quarta dimensione: il tempo 
Perché come il cubismo professava per poter vedere un oggetto da più punti di vista è necessario che la percezione avvenga nel tempo, in un tempo prolungato che non si limiti ad un solo istante..e io e te siamo sorelle di una vita♥️
•
Ecco lei @susy_db ha visto quello che nessuno magari vedrà, lei ha visto tutto perfettamente con nitidezza. 🎨

“𝚃𝚞𝚝𝚝𝚘 𝚌𝚒ò 𝚌𝚑𝚎 𝚙𝚞𝚘𝚒 𝚒𝚖𝚖𝚊𝚐𝚒𝚗𝚊𝚛𝚎 è 𝚛𝚎𝚊𝚕𝚎”. 𝙿𝚊𝚋𝚕𝚘 𝙿𝚒𝚌𝚊𝚜𝚜𝚘

Buon inizio settimana amici🥂🍷

#picasso #pablopicasso #picoftheday #winemoment #winelover #winesoul #winetasting #canvaspainting #paintingsoul #artedabere #winelovers #winegirl #winemoment #wineocloock #winetime #winemood #wineinspiration #winestyle #sete #polidivini #wineart #emozionidabere #paintingme #selfportrait
"𝐋𝐚𝐟ó𝐚" 𝐂𝐨𝐥𝐭𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟏𝟖 𝐀𝐥𝐭𝐨 𝐀𝐝𝐢𝐠𝐞/𝐒ü𝐝𝐭𝐢𝐫𝐨𝐥 𝐃𝐎𝐂
💯% Sauvignon
Intenso ed equilibrato. L’affinamento in legno e le sue note aromatiche conferiscono la giusta armonia tra acidità e freschezza. Dalla struttura forte e un buon potenziale di invecchiamento.
🍇 Siamo nella zona di Cornaiano su colline tra i 400-500 metri s.l.m. caratterizzato da terreni morenici ricchi di minerali.
Breve macerazione sulle bucce, 50% fermenta in acciaio e 50% barrique. Affinamento 8 mesi, metà in acciaio e l'altra metà in barrique.
🥂Un calice dorato, luminoso e vibrante, al naso profumi intensi dalla frutta esotica a nitidi richiami di sambuco, fiori d’acacia, e salvia plasmati da eleganti sentori di legno.
🥂 Un sorso giocato in un delicato equilibrio tra frutto e acidità e un lunghissimo finale.
—————-
Colterenzio è tra le più giovani realtà dell'Alto Adige, alle spalle non c'è solo 1 famiglia, ma ben 300 vigneron che lavorano con passione e dedizione tra filari e cantina. Tutto nasce negli gli anni ’80 quando Luis Raifer, vignaiolo e all’epoca direttore e presidente della Cantina Colterenzio, rientrando da un viaggio di studio in California, decide di piantare uve di Cabernet Sauvignon, alle quali più tardi aggiungerà il Sauvignon blanc, segnando una svolta nella viticoltura altoatesina. Basse rese, alta qualità delle uve.
—————-
L’elegante etichetta che tanto ricorda un Gustav ma non è un Klimt 😉è stata ideata nel ‘90 dall’artista toscano Paolo Guardenti. Raffigura la scultura di bronzo situata all’entrata della casa colonica di Raifer, realizzata dal pittore e scultore Guido Anton Muss. Quest’opera rappresenta lo “spirito” protettore della tenuta. Nell’etichetta “l’humus” e le forze terresti avvolgono la colonna al centro che si apre alla luce del sole. Lo sfondo invece si ispira all’Art Nouveau simboleggiando l’insieme delle forze naturali che determinano la crescita dell’elemento vegetale.
“𝐈𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐚 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢, 𝐦𝐚 𝐢𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢” ed è proprio il tempo il fil rouge del pensiero Lafoa
#colterenzio #sauvignon #lafoawine #lafoa #altoadigewines #wine #italianwine #wine #winestyle #winelabel #winedesign #sommlife #winelover #emozionidabere #wineteller #winetalk
"Arte è quando la mano, la testa, e il cuore del "Arte è quando la mano, la testa, e il cuore dell’uomo vanno insieme" John Ruskin

𝐎𝐜𝐨𝐧𝐞 𝐁𝐨𝐳𝐳𝐨𝐯𝐢𝐜𝐡 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 IGT Beneventano
🍇 50%Falanghina,30%Fiano,20%Greco

L’incontro tra bellezza, eleganza e raffinatezza è in grado sempre di suscitare sensazioni uniche. 
🍾🥂🍾🥂🍾🥂🍾🥂
Un blend tutto campano, siamo nell’area più classica del Sannio nel comune di Ponte, a celebrare quel connubio perfetto tra arte e vino. Raccontato nello stile floreale dell’epoca con al centro una sinuosa ed elegante figura femminile perfetta espressione di Art Nouveau, che in Francia nacque, per divenire "Modern Style" in Inghilterra, "Sezessionstil" in Austria e “Jugendstil" in Germania. Mentre in Italia fu dato il termine di " Stile floreale" o "Liberty" dal magazzino londinese che fornì i suoi articoli d'arte nel nuovo stile. Uno stile che respinge ogni ricorso agli stili del passato per ispirarsi direttamente alla natura.

Una vera e propria rivoluzione estetica, dove l’arte grafica illustra con gusto il prodotto commerciale, creando un legame tra bellezza e vendita, tra arte e pubblicità, e dove il “manifesto” viene portato dal movimento Liberty al rango di arte. 

𝐁𝐨𝐳𝐳𝐨𝐯𝐢𝐜𝐡 è proprio quel manifesto in stile Liberty che a inizio secolo la famiglia Ocone commissionò all’artista Sergio Bozzovich per pubblicizzare i propri vini
“I vini del Sannio dal 1910”

🥂Un calice di intensi toni dorati. Al naso delicati e vivaci profumi floreali, come un prato primaverile, dal biancospino all'acacia e fiori d'arancio, sullo sfondo di eleganti note minerali e decisi richiami fruttati dalla mela al pompelmo.
•
🥂Un sorso pieno, vivo, sapido e freschissimo, seducente e di lunga persistenza. Ti avvolge e ti seduce, ti riporta come un sorso bohémien tra le bellezze sinuose e seducenti delle muse rappresentate nei manifesti di Toulouse Lautrec,Mucha,Grasset e Privat Livemont.
🥂
𝐁𝐨𝐳𝐳𝐨𝐯𝐢𝐜𝐡 è passione, eleganza, emozione che stupisce per il nettare che custodisce
#ocone #oconevini #bozzovich #sipbozzovich #italialiberty #arteevino #sanniowine #campaniawine #artnouveau #stileliberty #italianwine #wine #winestyle #campaniawine #winelabel #winedesign #sommlife #winelover #emozionidabere #wineteller #winetalk
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Degustando
  • Eventi e fiere
  • Food Passion
  • Vino e Arte
  • Wine Luxury

Articoli recenti

  • Vino in lattina: da Verona nuovo trend firmato ZAI
  • Bozzovich, arte e raffinatezza da degustare
  • Nuovo design per il Vermentino Banfi: Elena Salmistraro firma La Pettegola Limited Edition 2021
  • 𝐑HINO 𝐓ussok 𝐉umper.. L’Africa da bere
754
Followers
0
Followers

Seguimi su @ Instagram

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2019 POLIDIVINI All Rights Reserved.