Amorim Cork lancia la linea Suber..dai tappi di sughero all’alto design.

Nell’ultimo decennio si è diffusa è sviluppata una certa sensibilità nei confronti del riciclo intelligente, uno dei materiali che più si presta al concetto di “riuso creativo” è sicuramente il sughero.
Questo lo sa bene Amorim Cork Italia, che crede e investe su questo concetto da più di dieci anni, in quanto il sughero è uno dei materiali naturali più rappresentativi dell’economia circolare.
Naturale, riutilizzabile e riciclabile al 100%, il sughero è un dono della natura che in natura può tornare, a patto di essere adeguatamente gestito.
ETICO è il progetto eno-solidale di sensibilizzazione ambientale, sociale ed economico che oggi trasforma la granina dei tappi usati e raccolti dalle onlus, in nuova materia prima per la creazione di oggetti di alto design, progettati dall’ingegno dell’architetto Jari Francheschetti, realizzati da Greencork, e presentati al mondo nella prima collezione: SUBER.
La linea SUBER include sistemi di illuminazione, tavolini, sedute, portaombrelli e appendiabiti, prodotti che, combinati con coerenza ad altri materiali, danno vita ad oggetti di design dallo stile unico.
L’iniziativa riporta al centro del vivere quotidiano delle persone un materiale già utilizzato per proteggere il vino, ma che oggi evolvendosi ritorna parte della vita giornaliera.
Dopo l’accordo con Signorvino e i suoi punti vendita, i box ETICO daranno il via a una collaborazione con l’AIS, Associazione Italiana Sommelier, in occasione del congresso nazionale in programma a Verona dal 22 al 24 novembre 2019 dedicato all’enoturismo.
In questa maniera ETICO si conferma un sistema che dona vera nuova vita, letteralmente al sughero e metaforicamente alle associazioni di volontari, che si occupano di diversissime attività.
Dal 2017 ETICO si è evoluto in una ulteriore forma di riconoscimento sociale ai progetti solidal-enologici che si sono maggiormente distinti sul territorio nazionale per costanza, profondità di intervento e rilevanza: si tratta di ETICORK, che ogni anno, al Merano Wine Festival, consegna il premio all’iniziativa selezionata.