header parallax image
polidivini.it
  • Home
  • Wine-à-porter
  • Food do it
  • InfoSelf
  • Contatti
  • Eventi e fiere
  • Home
  • Wine-à-porter
  • Food do it
  • InfoSelf
  • Contatti
  • Eventi e fiere
DegustandoWine Luxury

Tasca d’Almerita “Cantina Europea dell’Anno” premiata da Wine Enthusiast

Novembre 7, 2019Novembre 7, 2019admin634 views
tascacontidalmerita

Un grande traguardo mai raggiunto prima da una cantina siciliana, e che rende merito all’impegno per la crescita qualitativa di un intero ‘continente enologico’.
Il premio “Cantina Europea dell’Anno” è stato assegnato a Tasca d’Almerita dalla prestigiosa testata americana, Wine Enthusiast, nell’ambito del ventesimo Annual Wine Star Awards.

L’azienda è stata scelta dal magazine statunitense Wine Enthusiast che ogni anno premia le persone e le aziende che, con il loro lavoro, hanno raggiunto risultati eccezionali nel mondo del vino e del beverage.

Dal 1830 la famiglia Tasca d’Almerita si prende cura di una grande “tenuta con vigne” nel cuore della Sicilia, nella Doc Contea di Sclafani: qui a Regaleali nel 1959 il conte Giuseppe Tasca d’Almerita piantò ad alberello, sulla collina San Lucio, Perricone e Nero d’Avola, investendo in un futuro che a quel tempo pochi siciliani riuscivano ad immaginare. Creò così le basi per il primo vino da vigna unica in Sicilia: Riserva del Conte, da tutti poi chiamato Rosso del Conte.

Oggi, 190 anni dopo, quella storia è nelle mani di Alberto Tasca, ottava generazione della famiglia, vignaiolo con visione sul mondo che – affidandosi al valore delle persone – conduce un appassionato lavoro di squadra, scommettendo tutto sulla sostenibilità e sul grande potenziale qualitativo dei vini siciliani.

Alberto ha intrapreso un percorso di valorizzazione dei territori particolarmente vocati alla viticultura. Così alla tenuta madre, Regaleali, negli anni si sono affiancate Capofaro nell’isola di Salina, Tascante sull’Etna, la tenuta Whitaker nell’antica isola di Mozia e Sallier de La Tour nella Doc Monreale.

È la Sicilia l’orgoglio di Tasca d’Almerita, una sfida in continua evoluzione, in una regione che possiede un’enorme ricchezza varietale, preziose risorse genetiche naturali e culturali, condizioni climatiche estremamente favorevoli, tantissime tipologie di suolo che permettono di diversificare le produzioni enologiche.

“Praticare un’agricoltura sostenibile ci consente non soltanto di divenire custodi di questo patrimonio”– come afferma Alberto Tasca – ma anche di lavorare costantemente insieme ad altri colleghi produttori, perché è solo attraverso le azioni corali che si generano i veri cambiamenti.

Tasca d’Almerita sin dal 2010 ha aderito a SOStain, protocollo di sostenibilità per la viticoltura siciliana, certificato da un ente terzo indipendente, basato su dieci requisiti minimi di sostenibilità, misurabili e comparabili. Il principio alla base di SOStain è che l’influenza delle attività agricole va oltre i campi che si coltivano, perché riguarda anche il benessere dei lavoratori, la salute dei consumatori, la valorizzazione del territorio circostante e la conservazione delle risorse naturali.

Il premio sarà consegnato a San Francisco il prossimo 27 Gennaio, in occasione del Gala per la 20°edizione dei Wine Star Awards.

cantinatascadalmeritavini siciliaWineEnthusiast
previous story

Rossese di Dolceacqua…una masterclass dipinta tra emozioni e stile da The Great Gig in The Wine

next story

TYME, tra vino e solidarietà. Cusumano a favore di Dynamo Camp

potrebbe piacerti anche..

girolamo russo

Cantina Girolamo Russo: la dolce melodia dell’Etna

Novembre 7, 2019Novembre 7, 2019

𝐑HINO 𝐓ussok 𝐉umper.. L’Africa da bere

Novembre 7, 2019Novembre 7, 2019

Fleur de Miraval, in arrivo lo champagne rosè firmato Brad Pitt-Angelina Jolie

Novembre 7, 2019Novembre 7, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InfoSelf

polidivini.it

Benvenuti su polidivini

Come l'ago di una bussola che oscilla tra nord e sud sconfinando alla ricerca di luoghi, territori, contaminazioni ed emozioni da scoprire attraverso l'identità di un vino o il sublime gusto di un piatto. Leggi

INSTAGRAM

Configuration error or no pictures...

Categorie

  • Degustando
  • Eventi e fiere
  • Food Passion
  • Vino e Arte
  • Wine Luxury

Articoli recenti

  • 𝐑HINO 𝐓ussok 𝐉umper.. L’Africa da bere
  • Fleur de Miraval, in arrivo lo champagne rosè firmato Brad Pitt-Angelina Jolie
  • Altomonte ricomincia da tre…Quando il vino è donna, L’antico Fienile Belmonte
  • Degustazioni, tra territori e identità, nella selezione di The Great Gig in The Wine
753
Followers
0
Followers

Seguimi su @ Instagram

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2019 POLIDIVINI All Rights Reserved.