Etna rosato di Roberto Abbate..la passione di una personalità vulcanica
Quando di sera il cielo urta la terra, da quel genere di incontri nascono sempre tramonti, sogni, corse e frammenti di linguaggi imbevuti di anima e silenzio. – F. Caramagna
Dall’amore e dalla passione, dalle sfide e dalle sperimentazioni si concepiscono opere d’arte e lui Roberto Abbate è riuscito a creare in questo fervido panorama estivo ormai tinto di rosa, tra trend in crescita e mood “think pink”, un vino rosato con un proprio carattere e un proprio inconfondibile sapore, reinterpretando un desiderio di freschezza che non rinuncia alla qualità e alla sua territorialità.
Etna Rosato vendemmia 2018 è ottenuto da uve 100% di nerello mascalese, vitigno simbolo della viticoltura siciliana, vinificato in bianco.
Le uve sono raccolte manualmente. Il mosto resta a contatto con le bucce non più 10 minuti. Fermentazione in acciaio 14/15 giorni con aggiunta di soli lieviti indigeni. Dopo 30 giorni dalla fermentazione il vino viene travasato senza essere filtrato e poi imbottigliato.
Il suo colore di un rosa antico tenue e brillante, come un’onda rosa, come un tramonto colora e illumina il bicchiere con sfumature e profumi che raccontano e descrivono l’uva, le sue radici, quel suo piccolo lembo di terra alle pendici dell’Etna, in località Passopisciaro, a 650mt sul livello del mare. Lì dove ogni alberello baciato dal sole e sfiorato dalla brezza del mare, è curato dalle sue mani delicate, attente ed energiche, dalla nascita fino alla crescita, come uno scrigno prezioso di perle rare.
Un vino rosato in cui semplicità e fragranza sono la chiave di un calice che si apre con una piacevole freschezza, che fa da sfondo a vibranti note minerali. Delicate sfumature fruttate e floreali avvolgono il naso, profumi di melograno e lampone e delicati gelsi vibrano armonicamente tra sfumature e quelle note ricche e articolate rilasciate dai terreni lavici del grande vulcano.
Un sorso fresco e dinamico ed una bevibilità fine ed elegante..una scia che ti conduce a berne subito un altro bicchiere.
Se il vino è identità, territorio, emozione e condivisione questi sorsi di luce inedita ed intrigante espressività, racchiudono la sua identità e tutto il suo carisma.
Sull’etichetta è riportato “Il miglior abbinamento di un vino è la persona con cui lo condividi” ed è questa Roberto Abbate la tua vera anima, sincera, generosa e trasparente. In attesa che ogni bottiglia, come una perla rara, brilli al più presto nelle migliori enoteche e sulle tavole dei migliori ristoranti non possiamo che aspettare con ansia, da sud al nord dello stivale, la tua prossima ottima annata.
Il valore, quando è sfidato, si moltiplica… quindi hurry up!!
di Paola Polito
www.dannatovivere.webnode.it
Follow on instagram e facebook Roberto Abbate