Donna Giovanna Tenuta Iuzzolini – La Calabria da bere

Non sempre il tempo la beltà cancella
o la sfioran le lacrime e gli affanni:
mia madre ha sessant’anni,
e più la guardo e più mi sembra bella.
Non ha un accenno, un guardo, un riso, un atto
che non mi tocchi dolcemente il core;
ah, se fossi pittore,
farei tutta la vita il suo ritratto!
Edmondo De Amicis
Donna Giovanna racchiude oltre al suo nettare divino, tutta la passione e l’amore per la sua mamma, dedicato a lei da Pasquale Iuzzolini titolare della cantina Tenuta Iuzzolini che sorge nel cuore dei vigneti del Ciro’ Doc, lungo quella costa Jonica crotonese, rinomata da sempre per la produzione di vino.
La cantina si estende su una superficie di circa 500 ettari con oltre 100 ettari coltivati quasi interamente a Greco Bianco, Gaglioppo, e Magliocco, gli altri terreni sono destinati a uliveto, a seminativo, a pascoli e boschi per il bestiame, come i bovini di razza Podolica e il suino nero di Calabria.
Donna Giovanna IGT Calabria è un vino prodotto con uve di Greco Bianco da vendemmia tardiva con un affinamento di sei mesi in barriques di rovere francese nuove e due mesi in bottiglia a temperatura controllata.
Nel calice il suo colore è di un oro limpido, pieno di luce e affascina con il suo intenso profumo floreale, lievi note di frutta a polpa gialla e a tratti candita.
Il suo sorso conquista per morbidezza e corposità con un finale persistente di agrumi.
Un pluripremiato bianco che “regala piacevoli sorprese”, come lo ha definito il critico Monica Larner nella rivista The Wine Advocate in cui “le note di legno si armonizzano senza problemi a quelle di un frutto fragrante e cremoso”.
Una rivelazione ed un capolavoro di quella regione, la Calabria, dove la viticoltura che risale al tempo degli Enotri e dei Greci, sta pian piano riconquistando un ruolo importante, nel vasto panorama italiano, tra nuovi consensi e giusti applausi.