“Gli aromi da scoprire..l’essenza dei Campi Flegrei”

“che è un paradiso e ciascuno vive una specie di ebbrezza e di oblio.”
Così il Poeta universale Johann Wolfgang von Goethe, ne rimarrà incantato e scriverà dei Campi Flegrei, “qui, nella terra flegrea, lo essere vivente si abbandona alla gioia.
Ne scriverà ancora e lo urlerà, “la regione più meravigliosa del mondo sotto il cielo più puro ed il terreno più infido” questa stessa terra che ispirò Virgilio, quello stesso cammino che i grandi romantici della prima metà dell’Ottocento ripercorreranno da Chateaubriand a Lamartine, Sthendal e tant’altri.
Qui dove madrenatura si mostra per quello che è. Potente e soverchiante.
In questa suggestiva visione nello scenario incantato del lago d’Averno tra storia e natura, mito e legenda, Giovedì 4 Luglio va in scena un grande appuntamento nato dalla collaborazione tra ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER Delegazione di Napoli e Masseria Sardo.
L’evento “Gli aromi da scoprire..l’essenza dei Campi Flegrei” sarà un viaggio sensoriale ed emozionale immersi nella natura alla scoperta di aromi e profumi accompagnati dai migliori sapori flegrei.
Fabiana Barbati, conduttrice dell’orto e dell’azienda Masseria Sardo, ci accompagnerà attraverso gli orti nel cratere del lago d’Averno e ci farà scoprire le colture, le erbe aromatiche e le spontanee, in un percorso di profumi che ritroveremo a tavola.
La chef patron Gabriella Barbati preparerà per gli ospiti un percorso alla scoperta degli aromi e delle materie prime del territorio flegreo, che insieme alla sua creatività daranno vita a piatti tutti da scoprire.
In abbinamento ai 5 piatti saranno degustate 5 etichette di Campi Flegrei Falanghina selezionate dalla Masseria Sardo per rappresentare al meglio questo meraviglioso territorio.
• Settevulcani, Campi Flegrei Falanghina 2018, Salvatore Martusciello
• Campi Flegrei Falanghina 2018, Agnanum
• Campi Flegrei Falanghina Doc 2018, La Sibilla
• Campi Flegrei Falanghina 2017, Cantine dell’Averno
• Campi Flegrei Falanghina 2016, Contrada Salandra
La cena si terrà sulla terrazza panoramica della Masseria Sardo, che domina il lago d’Averno e uno scorcio di mare su cui insiste Capri. L’Associazione Italiana Sommelier Delegazione di Napoli guiderà gli ospiti nel percorso di degustazione dei vini e di abbinamento ai piatti.
Alla fine della cena, chi tra gli ospiti, avrà riconosciuto la maggior parte delle erbe presenti nelle ricette servite, porterà a casa un omaggio della Masseria Sardo.
“Gli aromi da scoprire..l’essenza dei Campi Flegrei” vi aspetta alle ore 19:00 per immergerci nella magia di questo angolo di pace bucolica dove sarà piacevole passeggiare e degustare tra aromi, piatti e calici..quando il tramonto avvolgerà di sfumature i prati e le foglie, la brezza estiva accarezzerà il respiro degli alberi mentre il profumo delle erbe aromatiche inonderanno l’aria, ascoltando il mormorio del lago e dell’acqua che tra loro parleranno dolcemente.
Qui nei Campi Flegrei dove ogni cosa ha la sua parte e di respiro e di odori.
4 Luglio 2019 ore 19.00
Masseria Sardo – orti e cucina
Parco Virgilio
Via Montenuovo Licola Patria 101 – Pozzuoli
Per info e prenotazioni 081 18581814
€40 – soci Ais €35