AIS Napoli presenta: PREPHILLOXERA “vini da piede franco”
A Pozzuoli nel cuore della terra dei miti, nello scenario incantevole del Rione Terra dove ogni sua pietra, i suoi edifici, le sue strade sono modellate dalla storia millenaria, impregnate di cultura e di tradizioni Ais Napoli presenta il primo salone dedicato esclusivamente ai vini da vigneti a piede franco.
La delegazione napoletana dell’Associazione Italiana Sommelier ha progettato il 14 settembre nell’ambito di Malazè una giornata intera dedicata ai vini da piede franco all’interno del Rione Terra di Pozzuoli.
Un viaggio nella storia che oltrepassa la linea del tempo e diventa radice, appartenenza, identità, emozione, e vita.
Il programma prevede alle 10:30 a Palazzo Migliaresi un convegno con esponenti del mondo universitario e della comunità scientifica moderato dal giornalista Luciano Pignataro; e un seminario con degustazione guidata con enologi e sommelier a cura di Tommaso Luongo, Franco De Luca e Anna Ciotola.
A seguire dalle ore 18:00 ci sarà il cuore della manifestazione con una degustazione a banchi d’assaggio aperta al pubblico con postazioni all’interno del percorso archeologico sotterraneo e nelle locande ubicate all’esterno del Rione Terra con i vini dei Campi Flegrei, del Vesuvio, del Carignano del Sulcis e delle sabbie ferraresi.
Il logo design progettato per l’evento è stato realizzato dalla creative art director e freelance Paola Polito, rispecchiando il legame storico tra vite e territorio, nell’essenzialità dei suoi simboli vitali. L’importanza delle origini si esprime in un pittogramma che spingendo linfa vitale dalle sue radici si tramuta stilisticamente in una vigorosa foglia che si adagia sulla lettera “o” che nella sua forma circolare simboleggia il movimento, il tempo e il concetto di ciclicità, e ne avvolge il naming in un simbolico abbraccio.
La degustazione itinerante vedrà i banchi d’assaggio a cura dei sommelier Ais Napoli tra i vicoli del Rione Terra.
Ingresso solo con prenotazione (max 200 persone):
Postazione Vesuvio con il Consorzio Tutela Vini Vesuvio:
Postazione Tramonti con i produttori: Apicella, Monte di Grazia, Reale, Tenuta San Francesco;
Postazione Campi Flegrei con i Vignaioli Vulcanici Flegrei: Agnanum, Cantine del Mare, Contrada Salandra, La Sibilla, Portolano, Salvatore Martusciello;
Postazione Trentino e Emilia: El Zeremia Selezione 2017 Groppello di Devo’ Zadra, Vigneto Storico 2018 Lambrusco a foglia frastagliata Vallarom, Le Dune Bianche Malvasia 2016 Marco Miriotti, Fortana frizzante M.M. Marco Mariotti Postazione
Sardegna con i produttori: Piede Franco 2017 Carignano del Sulcis Cantine di Calasetta, Baie di Palmas 2016 Carignano del Sulcis Santadi, Bovale Isola dei Nuraghi 2017 Quartomoro
Postazione Campi Flegrei con i produttori: IV Miglio, Matilde Zasso, Cantine Astroni, Piscina Mirabilis, Cantine Federiciane, Carputo, Cantine dell’Averno, Cantine Iovino, Varriale
Il programma completo della kermesse è consultabile sul sito
www.aisnapoli.it
www.malaze.it