Quando il Lambrusco “intinge” il fumetto il risultato è un Diabolik di-vino

Uscirà in edicola dal 30 aprile il GRANDE DIABOLIK 2020 con una storia inedita che riporta nei nostri cuori le avventure di un amatissimo personaggio. Con una breve storia disegnata dalla matita di Giorgio Montorio e “intinta” con Lambrusco DOC!
L’appuntamento è di quelli imperdibili, per diversi motivi: innanzitutto perché è il cinquantesimo della serie Diabolik, inaugurata nel 1997, divenuta ben presto una delle più amate dai fan del ladro-gentiluomo in tuta nera. Ci sarà poi una nuova formula, con una storia lunga e due brevi.
Poi il ritorno sulla scena di Valentino “il gatto” un geniale fuorilegge agile ed elegante. La sua comparsa risale nel 1972 nell’albo “Un piano perfetto” dove casualmente incontrò Diabolik, stringendo una breve collaborazione, per poi scomparire prematuramente. Adesso in una storia cucita “su misura” il redivivo Valentino tornerà dal suo amico.
Una grande avventura, da leggere pagina dopo pagina, che ha la sorpresa più curiosa proprio nella breve storia “Dietro il vetro” disegnata da Giorgio Montorio, con sedici pagine che nascondono un segreto “di-vino”
Nel comunicato stampa, l’editore Astorina descrive la storia e il lavoro con le parole di Mario Gomboli, direttore editoriale di Diabolik e autore:
“Dopo pochi minuti il disegno sembra finito in tutti i dettagli, e invece… Invece Giorgio intinge l’indice nel bicchiere di Lambrusco che ha – regolarmente – davanti, e usa il dito come fosse un pennello per tracciare ombre e evidenziare punti di luce. Con questa originale tecnica (raffinata quanto difficoltosa, che non ammette errori o ripensamenti) sono state realizzate le tavole della breve storia che avete appena letto. Il risultato è affascinante, anche in bianco e nero, ma qui vogliamo mostrarvi l’effetto cromatico, almeno in una vignetta, ricostruendole le fasi creative: schizzo preparatorio, matita e aggiunte del tocco di vino”.
Anche Diabolik in questi giorni invita a restare a casa in seguito all’emergenza sanitaria del contenimento del Coronavirus. La casa editrice Astorina ha infatti condiviso sui propri canali social un’immagine con protagonisti Diabolik ed Eva Kant intenti a rilassarsi in uno dei loro rifugi, sottolineando l’importanza di restare in casa…peccato solo non sia possibile goderci in queste sere queste magnifiche nuove pagine, magari mentre sorseggiamo un calice di buon lambrusco, ma bisognerà aspettare ancora un pò per deliziarci..ma certi che sarà un ritorno brioso e profumato, amabile, fresco e intenso.
Paola Polito ©