Le contrade dell’Etna

Si avvicina la data per l’edizione 2019 “Le contrade dell’Etna” nello scenario del Castello Romeo in contrada Monte La Guardia nel territorio di Randazzo. Per tutti gli amanti dei vini dell’Etna, l’atteso evento siciliano quest’anno arriverà con importanti novità a partire dalle date, i giorni dedicati saranno domenica 14 aprile e lunedì 15, due giorni.
L’evento fu creato da Andrea Franchetti nel 2007 per promuovere il vitigno autoctono dell’Etna, il nerello mascalese. Le Contrade erano antiche proprietà che nascevano su colate laviche sgorgate, spalmate e raffreddate in varie epoche, di diverse profondità; per questo l’uva che cresce su questi terreni cambia sapore a pochi metri di distanza.
Altra novità, le cantine protagoniste dovranno presentarsi con le annate più recenti del vino prodotto, ma saranno liberi di portare anche le annate meno recenti. Domenica 14 aprile, i produttori mostreranno l’annata 2018, campioni di botte, mentre lunedì 15 verranno presentate le annate in commercio.
Per la dodicesima edizione di Contrade, sarà possibile pure degustare ottimi cibi. Chiamati a preparare le pietanze per i numerosi ospiti: Pennisi, l’apprezzata macelleria con cucina di Linguaglossa, Le Delizie dell’hotel Scrivano titolare dello stesso Castello Romeo e il ristorante Veneziano entrambi di Randazzo.
Le contrade dell’etna – Castello Romeo, in Via Montelaguardia 15, Randazzo