Anteprima VitignoItalia: comincia il countdown per l’atteso evento a Napoli

Comincia il countdown per l’atteso e prestigioso evento Anteprima VitignoItalia, l’appuntamento prestigioso che ritorna dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia e che segna una vera e propria rinascita, all’insegna dell’emozione di degustare nuovamente, tutti insieme, vini di alta qualità.
Se per la manifestazione “madre” Vitigno Italia bisognerà attendere il 5-6-7 giugno 2022, gli appassionati e gli operatori di settore avranno l’opportunità di godersi martedì 30 novembre, un’Anteprima davvero speciale. Gli eleganti saloni dell’Hotel Excelsior in via Partenope ospiteranno infatti una straordinaria degustazione che vedrà protagoniste oltre 80 aziende provenienti da tutta la Penisola (ben 15 le regioni rappresentate), per oltre 500 etichette disponibili in banchi d’assaggio.
Da segnare quindi in rosso, sul calendario dei tanti winelover e degli operatori del settore legati a questa manifestazione per molti versi unica, la giornata di martedì 30 novembre. Facendo particolare attenzione alle fasce orarie per ragioni di sicurezza.
Dalle 15.00 alle 17.00 spazio quindi a stampa e operatori del settore. Per il pubblico due diversi segmenti: il primo dalle 16.30 alle 18.45, il secondo dalle 19.00 fino alla chiusura, prevista alle 21.30.
“ É emozionante poter tornare a incontrare i produttori, gli operatori e il nostro pubblico – racconta Maurizio Teti, Direttore di VitignoItalia –. Abbiamo preferito rinunciare alla possibilità di organizzare qualcosa nei mesi passati e lo scorso anno, privilegiando sempre la sicurezza dei nostri espositori e degli appassionati. Non abbiamo mai, nemmeno per un momento, pensato di venire meno ai principi che da sempre caratterizzano VitignoItalia e che ritroveremo in questa Anteprima per la quale avvertiamo una grande attesa da parte di tutti. Un’attesa che verrà soddisfatta dal numero e dalla qualità dei vini e delle cantine presenti”.
Un viaggio nel mondo del vino italiano, lungo tutta la penisola attraverso ben 15 regioni che ne costituiranno le inebrianti tappe. Un percorso, calice alla mano, attraverso i terroir più blasonati, come quelli di Piemonte e Toscana, ma senza dimenticare la nutrita pattuglia proveniente dal Trentino Alto Adige e le più interessanti realtà enoiche di Piemonte, Lombardia, Toscana, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Umbria, Lazio, Emilia Romagna, Liguria, Basilicata, Sicilia e Puglia. Naturale il predominio numerico della Campania, che potrà contare sulla presenza di 40 realtà produttive, provenienti dai differenti territori che compongono la regione. Ma Anteprima VitignoItalia, come da tradizione degli ultimi anni, metterà in campo anche importanti momenti oltre quello della degustazione all’Excelsior. Si conferma infatti la solida partnership con UniCredit che anche per questa edizione 2021 si rende protagonista di uno stimolante incontro tra diversi player del settore. Argomento del Forum delle Economie sarà “Vino e Turismo: trasformare le potenzialità in opportunità per la valorizzazione del territorio”. Un tema quanto mai attuale che avrà luogo nella mattina di martedì 30, alle ore 11.30, presso la Sala Scarlatti dell’Hotel Vesuvio.
In occasione dei cru di Taurasi 2007 lanciati dall’azienda Terredora dedicati a Lucio Mastroberardino, scomparso nel 2013, VitignoItalia in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, da un’idea di Luciano Pignataro, propone nel pomeriggio con inizio alle 17.00, uno special event per ricordare il compianto enologo irpino e fare una retrospettiva con alcune delle cantine simbolo della Campania. Che vedrà protagonisti 8 straordinari vini campani, espressione dell’annata 2007.
Il programma
Ore 17,00
Saluto di benvenuto di Luciano D’Aponte (Ass. Agr. Regione Campania). Introduzione di Luigi Moio, presidente dell’Oiv (Organizzazione Internazionale della Vigna e delVino) sulla figura di Lucio Mastroberardino. Testimonianze dei familiari e dei produttori presenti.
Ore 17,30
Degustazione guidata da Luciano Pignataro e Tommaso Luongo
Vigna Caracci 2007, Villa Matilde
Montevetrano 2007,
Montevetrano Terra di Lavoro 2007,
Galardi Cenito 2007, Luigi Maffini
Gravae Mora 2007, Fontanavecchia
Radici Taurasi Riserva DOCG 2007,
Mastroberardino Vigna Quintodecimo Taurasi 2007,
Quintodecimo Taurasi Lucio 2007, Terredora
I calici “Skyline 59” utilizzati per questa degustazione sono dell’azienda VDGLASS nostro partner tecnico. Si prestano a degustazioni trasversali di alto livello e sono in materiale pregiato, con taglio a freddo e fondo a spillo per mostrare i reali colori e riflessi del vino.
ANTEPRIMA VITIGNOITALIA Hotel Excelsior, Napoli – Via Partenope, 48
Martedì 30 novembre 2021
Orario evento per operatori: dalle 15.00 alle 17.00 Orario evento al pubblico: 16.30 alle 21.30
Ticket ingresso: € 20,00
www.vitignoitalia.it – Tel 0814104533; segreteria@vitignoitalia.eu