header parallax image
polidivini.it
  • Home
  • Wine-à-porter
  • Food do it
  • InfoSelf
  • Contatti
  • Eventi e fiere
  • Home
  • Wine-à-porter
  • Food do it
  • InfoSelf
  • Contatti
  • Eventi e fiere
Eventi e fiere

Malazè Community Party: è tempo di Malazè

Giugno 5, 2019Giugno 6, 2019admin454 views

È tempo di community, è tempo di Malazè!

Anche quest’anno la Comunità di Malazè presenta il suo programma dedicato alla valorizzazione di tutto ciò che i Campi Flegrei hanno di straordinario da offrire, tra storia e mito, gusto e archeologia, cultura e natura.

Per  finanziare la XIV edizione di Malazè, il più grande festival ArcheoEnoGastronomico dei Campi Flegrei che si terrà dal 14 al 24 settembre è stato organizzato un grande evento, una vera e propria “community di sostenitori”.

Lunedì 17 giugno dalle ore 20.00 un’esclusivo party nella magica cornice dell’Alma Beach di Lucrino – raffinata e rinnovata spiaggia flegrea al centro del Golfo di Pozzuoli – accenderà i riflettori su uno dei più importanti eventi dell’area flegrea.

Oltre trenta le imprese del settore enogastronomico che hanno aderito all’invito della Comunità di Malazè per questa raccolta fondi.

Con le loro gustose e rinomate postazioni saranno protagoniste le imprese del food & wine dei Campi Flegrei del territorio compreso tra Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto, Napoli e Mondragone.

La serata vedrà in scena anche momenti di spettacolo con le Performance musicali del trio La Gran Bacan e DJset a cura di Vincenzo Cannavacciuolo.

I PARTNER – SOSTENITORI DELLA SERATA:
Cocktail di benvenuto: Apecar Street Bar della Bottega dei Semplici Pensieri.
Food: Abraxas, Agriturismo Don Salvatore, Alma Beach, Azienda agricola Km0, Caracol, Capo Horn, da Fefè, Esperia Osteria Flegrea, 10 Diego Vitagliano Pizzeria, Il Rudere, Lab 2.0, La Bifora, La Fescina Nuova Hostaria Flegrea, La Locanda del Testardo, Masseria Sardo, Public Vintage Diner, White Chill Out.
Pasticceria: Officina Bufala e Associazione Aias Teresa Baiano.
Panificio Giuseppe Baino, Liquori Antica Distilleria Petrone, Birra Artigianale Kymè, I Vini del Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei, Ischia e Procida, Caffè Delizia.
Drink e Cocktail: Accademia Cucina & More.
Acqua: Perrella Distribuzione.
Sommelier di Aspi Campania.

Lunedì 17 giugno alle 16,30 con il “Nun Vac e’ Press Tour”, allo scopo di promuovere i contenuti e i propositi della XIV edizione di Malazè, partirà la presentazione ufficiale alla stampa, e il tema quest’anno sarà dedicato al lago d’Averno, uno degli hub della manifestazione.

..è quindi tempo di allegria, cultura, divertimento, sostegno..
è tempo di Malazè.

Contributo di partecipazione: euro 20,00 che sarà destinato all’Associazione Campi Flegrei a Tavola per finanziare la XIV edizione di Malazè.
La donazione e l’acquisto del biglietto potrà avvenire anche tramite bonifico bancario: Associazione Campi Flegrei a Tavola IT76-I-05034-40100-000000020666
Banco BPM Direzione Territoriale Centro-Sud(Banco BPM) – Filiale di Pozzuoli – Arco Felice

Info e prenotazioni: info@malaze.it – 366.1632003

previous story

Bortolomiol e Land Art: il territorio protagonista nell’arte.

next story

Gamma Etna Bianco..un sorso capace di “allargare” il tempo..

potrebbe piacerti anche..

Degustazioni, tra territori e identità, nella selezione di The Great Gig in The Wine

Giugno 5, 2019Giugno 6, 2019

Dal 18 al 20 gennaio 2020 torna a Palermo la II edizione NOT – Rassegna dei vini franchi

Giugno 5, 2019Giugno 6, 2019

Partenza corso AIS Napoli nei Campi Flegrei, un nuovo viaggio all’Akademia cucina & more

Giugno 5, 2019Giugno 6, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InfoSelf

polidivini.it

Benvenuti su polidivini

Come l'ago di una bussola che oscilla tra nord e sud sconfinando alla ricerca di luoghi, territori, contaminazioni ed emozioni da scoprire attraverso l'identità di un vino o il sublime gusto di un piatto. Leggi

INSTAGRAM

paola_polidivini

•
𝙲𝚑𝚊𝚖𝚙𝚊𝚐𝚗𝚎 𝙳𝚛è𝚖𝚘𝚗𝚝 𝙼𝚊𝚛𝚛𝚘𝚢 
•Noir de Méandre•
𝙴𝚇𝚃𝚁𝙰 𝙱𝚁𝚄𝚃 - 𝙱𝙻𝙰𝙽𝙲 𝙳𝙴 𝙽𝙾𝙸𝚁𝚂
🖤🥂

🍇 70% meunier 
🍇 30% pinot noir
30 mesi sui lieviti

𝙳𝚎𝚜 𝚖𝚒𝚕𝚕𝚒𝚎𝚛𝚜 𝚎𝚝 𝚍𝚎𝚜 𝚖𝚒𝚕𝚕𝚒𝚎𝚛𝚜 𝚍’𝚊𝚗𝚗é𝚎𝚜
𝙽𝚎 𝚜𝚊𝚞𝚛𝚊𝚒𝚎𝚗𝚝 𝚜𝚞𝚏𝚏𝚒𝚛𝚎
𝙿𝚘𝚞𝚛 𝚍𝚒𝚛𝚎
𝙻𝚊 𝚙𝚎𝚝𝚒𝚝𝚎 𝚜𝚎𝚌𝚘𝚗𝚍𝚎 𝚍’é𝚝𝚎𝚛𝚗𝚒𝚝é
𝙾ù 𝚝𝚞 𝚖’𝚊𝚜 𝚎𝚖𝚋𝚛𝚊𝚜𝚜é
𝙾ù 𝚓𝚎 𝚝’𝚊𝚒 𝚎𝚖𝚋𝚛𝚊𝚜𝚜è𝚎

𝙳𝚊 𝙻𝙴 𝙹𝙰𝚁𝙳𝙸𝙽 𝚍𝚒 𝙹𝚊𝚌𝚚𝚞𝚎𝚜 𝙿𝚛é𝚟𝚎𝚛𝚝

🖤🥂 Un viaggio nella Valle de La Marne attraverso un calice che racchiude tutto il suo terroir nella sua espressione originale.. un sipario che si apre e lui unico protagonista a dominare la scena.

🥂Un calice dorato e luminoso dai riflessi ramati, una bollicina fine e vivace. 
Al naso un seducente bouquet fruttato, c’è la pesca, l’albicocca, accenti mielati, profumi intensi e complessi che evolvono su note di frutta rossa, lamponi, ciliegie e sbuffi agrumati. 🍑🍓🍒🍊🍯
🥂Un sorso ricco, fresco e di carattere, di una pimpante acidità che gli imprime una sfolgorante espressività. Persistenza gustativa interminabile.
🖤🥂
Se chiudi gli occhi si apre il sipario e ti gusti... il viaggio dal ”Gusto francese” in uno spettacolo con un primo protagonista: fresco, ricco e sempre incalzante..🥂scritto dal tempo, dalla pazienza, e dall’amore.
🍾🥂🍾🥂🍾🥂
#Emozionidabere
#lesenfantsdelavigne #champagnedremontmarroy #noirdemeandre #blancdenoirs #valleedelamarne #charliesurmarne #vignerons #france #wineparing #bubble #winemood #champagneaddict #champagnepop #champagnetime #bubbleshow #bubbletime #wine #winelovers #wineislife #instachampagne #champagneaddict #champagnelife #ilovechampagne #mypassion #emozionidabere #botanical #botanicaldrawing #botaniclabel #ktdart
Picasso diceva:

“𝙻𝚊 𝚙𝚒𝚝𝚝𝚞𝚛𝚊 è 𝚞𝚗𝚊 𝚙𝚛𝚘𝚏𝚎𝚜𝚜𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚍𝚊 𝚌𝚒𝚎𝚌𝚘: 𝚞𝚗𝚘 𝚗𝚘𝚗 𝚍𝚒𝚙𝚒𝚗𝚐𝚎 𝚌𝚒ò 𝚌𝚑𝚎 𝚟𝚎𝚍𝚎, 𝚖𝚊 𝚌𝚒ò 𝚌𝚑𝚎 𝚜𝚎𝚗𝚝𝚎, 𝚌𝚒ò 𝚌𝚑𝚎 𝚍𝚒𝚌𝚎 𝚊 𝚜𝚎 𝚜𝚝𝚎𝚜𝚜𝚘 𝚛𝚒𝚐𝚞𝚊𝚛𝚍𝚘 𝚊 𝚌𝚒ò 𝚌𝚑𝚎 𝚑𝚊 𝚟𝚒𝚜𝚝𝚘”.
•
Volevo colore ed echi cubisti. Volevo un quadro che racchiudesse una parte di me e solo lei poteva vedere realmente.... andando “oltre” ciò che è visibile. 
•
•
•
🔺C’è Paoletta e c’è Paoluccio un dualismo che per i miei amici da sempre mi caratterizza 😉
🔺C’è un re e una regina 👑
🔺C’è un volto e un’anima sfaccettata
🔺C’è un calice bianco e uno rosso🥂🍷
🔺C’è il colore che esprime luminosità e gioia e il bianco e nero che a tratti si insinua 
🔺Ci sono gli opposti che si attraggono
🔺Ci sono i diversi punti di vista 
🔺Ci sono forme e c’è uno spazio che altro non è che la forma di tutti i fenomeni dei sensi esterni, ossia la condizione soggettiva della sensibilità.
🔺C’è la quarta dimensione: il tempo 
Perché come il cubismo professava per poter vedere un oggetto da più punti di vista è necessario che la percezione avvenga nel tempo, in un tempo prolungato che non si limiti ad un solo istante..e io e te siamo sorelle di una vita♥️
•
Ecco lei @susy_db ha visto quello che nessuno magari vedrà, lei ha visto tutto perfettamente con nitidezza. 🎨

“𝚃𝚞𝚝𝚝𝚘 𝚌𝚒ò 𝚌𝚑𝚎 𝚙𝚞𝚘𝚒 𝚒𝚖𝚖𝚊𝚐𝚒𝚗𝚊𝚛𝚎 è 𝚛𝚎𝚊𝚕𝚎”. 𝙿𝚊𝚋𝚕𝚘 𝙿𝚒𝚌𝚊𝚜𝚜𝚘

Buon inizio settimana amici🥂🍷

#picasso #pablopicasso #picoftheday #winemoment #winelover #winesoul #winetasting #canvaspainting #paintingsoul #artedabere #winelovers #winegirl #winemoment #wineocloock #winetime #winemood #wineinspiration #winestyle #sete #polidivini #wineart #emozionidabere #paintingme #selfportrait
"𝐋𝐚𝐟ó𝐚" 𝐂𝐨𝐥𝐭𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟏𝟖 𝐀𝐥𝐭𝐨 𝐀𝐝𝐢𝐠𝐞/𝐒ü𝐝𝐭𝐢𝐫𝐨𝐥 𝐃𝐎𝐂
💯% Sauvignon
Intenso ed equilibrato. L’affinamento in legno e le sue note aromatiche conferiscono la giusta armonia tra acidità e freschezza. Dalla struttura forte e un buon potenziale di invecchiamento.
🍇 Siamo nella zona di Cornaiano su colline tra i 400-500 metri s.l.m. caratterizzato da terreni morenici ricchi di minerali.
Breve macerazione sulle bucce, 50% fermenta in acciaio e 50% barrique. Affinamento 8 mesi, metà in acciaio e l'altra metà in barrique.
🥂Un calice dorato, luminoso e vibrante, al naso profumi intensi dalla frutta esotica a nitidi richiami di sambuco, fiori d’acacia, e salvia plasmati da eleganti sentori di legno.
🥂 Un sorso giocato in un delicato equilibrio tra frutto e acidità e un lunghissimo finale.
—————-
Colterenzio è tra le più giovani realtà dell'Alto Adige, alle spalle non c'è solo 1 famiglia, ma ben 300 vigneron che lavorano con passione e dedizione tra filari e cantina. Tutto nasce negli gli anni ’80 quando Luis Raifer, vignaiolo e all’epoca direttore e presidente della Cantina Colterenzio, rientrando da un viaggio di studio in California, decide di piantare uve di Cabernet Sauvignon, alle quali più tardi aggiungerà il Sauvignon blanc, segnando una svolta nella viticoltura altoatesina. Basse rese, alta qualità delle uve.
—————-
L’elegante etichetta che tanto ricorda un Gustav ma non è un Klimt 😉è stata ideata nel ‘90 dall’artista toscano Paolo Guardenti. Raffigura la scultura di bronzo situata all’entrata della casa colonica di Raifer, realizzata dal pittore e scultore Guido Anton Muss. Quest’opera rappresenta lo “spirito” protettore della tenuta. Nell’etichetta “l’humus” e le forze terresti avvolgono la colonna al centro che si apre alla luce del sole. Lo sfondo invece si ispira all’Art Nouveau simboleggiando l’insieme delle forze naturali che determinano la crescita dell’elemento vegetale.
“𝐈𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐚 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢, 𝐦𝐚 𝐢𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢” ed è proprio il tempo il fil rouge del pensiero Lafoa
#colterenzio #sauvignon #lafoawine #lafoa #altoadigewines #wine #italianwine #wine #winestyle #winelabel #winedesign #sommlife #winelover #emozionidabere #wineteller #winetalk
"Arte è quando la mano, la testa, e il cuore del "Arte è quando la mano, la testa, e il cuore dell’uomo vanno insieme" John Ruskin

𝐎𝐜𝐨𝐧𝐞 𝐁𝐨𝐳𝐳𝐨𝐯𝐢𝐜𝐡 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 IGT Beneventano
🍇 50%Falanghina,30%Fiano,20%Greco

L’incontro tra bellezza, eleganza e raffinatezza è in grado sempre di suscitare sensazioni uniche. 
🍾🥂🍾🥂🍾🥂🍾🥂
Un blend tutto campano, siamo nell’area più classica del Sannio nel comune di Ponte, a celebrare quel connubio perfetto tra arte e vino. Raccontato nello stile floreale dell’epoca con al centro una sinuosa ed elegante figura femminile perfetta espressione di Art Nouveau, che in Francia nacque, per divenire "Modern Style" in Inghilterra, "Sezessionstil" in Austria e “Jugendstil" in Germania. Mentre in Italia fu dato il termine di " Stile floreale" o "Liberty" dal magazzino londinese che fornì i suoi articoli d'arte nel nuovo stile. Uno stile che respinge ogni ricorso agli stili del passato per ispirarsi direttamente alla natura.

Una vera e propria rivoluzione estetica, dove l’arte grafica illustra con gusto il prodotto commerciale, creando un legame tra bellezza e vendita, tra arte e pubblicità, e dove il “manifesto” viene portato dal movimento Liberty al rango di arte. 

𝐁𝐨𝐳𝐳𝐨𝐯𝐢𝐜𝐡 è proprio quel manifesto in stile Liberty che a inizio secolo la famiglia Ocone commissionò all’artista Sergio Bozzovich per pubblicizzare i propri vini
“I vini del Sannio dal 1910”

🥂Un calice di intensi toni dorati. Al naso delicati e vivaci profumi floreali, come un prato primaverile, dal biancospino all'acacia e fiori d'arancio, sullo sfondo di eleganti note minerali e decisi richiami fruttati dalla mela al pompelmo.
•
🥂Un sorso pieno, vivo, sapido e freschissimo, seducente e di lunga persistenza. Ti avvolge e ti seduce, ti riporta come un sorso bohémien tra le bellezze sinuose e seducenti delle muse rappresentate nei manifesti di Toulouse Lautrec,Mucha,Grasset e Privat Livemont.
🥂
𝐁𝐨𝐳𝐳𝐨𝐯𝐢𝐜𝐡 è passione, eleganza, emozione che stupisce per il nettare che custodisce
#ocone #oconevini #bozzovich #sipbozzovich #italialiberty #arteevino #sanniowine #campaniawine #artnouveau #stileliberty #italianwine #wine #winestyle #campaniawine #winelabel #winedesign #sommlife #winelover #emozionidabere #wineteller #winetalk
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Degustando
  • Eventi e fiere
  • Food Passion
  • Vino e Arte
  • Wine Luxury

Articoli recenti

  • Vino in lattina: da Verona nuovo trend firmato ZAI
  • Bozzovich, arte e raffinatezza da degustare
  • Nuovo design per il Vermentino Banfi: Elena Salmistraro firma La Pettegola Limited Edition 2021
  • 𝐑HINO 𝐓ussok 𝐉umper.. L’Africa da bere
754
Followers
0
Followers

Seguimi su @ Instagram

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2019 POLIDIVINI All Rights Reserved.